Una prostatite, avrei bisogno

Buongiorno Dottore,mio marito ha eseguito lo spermiogramma in seguito ad una prostatite, avrei bisogno di un suo parere in quanto il mio medico è in ferie per 15 giorni.La dottoressa dove abbiamo ritirato l'esame ci ha garantito nessun problema a riguardo della fertilità e che la teratospermia può essere dovuta alla prostatite curata qualche mese fa.

SPERMIOGRAMMA:
raccolta: completa
liquefazione: completa
colore aspetto: grigio opalescente
viscosità: normale
presenza aggregati: NO
volume: 3,0 ml
ph: 7,8
numer spermatoz: 78 milioni
numer totale spermat: 234 milioni
num di cellule rotonde ml: x >1 milione
<1 milione
Motilità totale: (tipo a+b+c) 43%
motilit progress rettilinea tipo a: 23%
motilità progress lenta: 18%
motilità in situ: 2%
spermatozoi immobili tipo d: %57%
numero totale di spermat mobili progressivi (tipo a +b):96 milioni
morfologia
spermat noormoconformati 3%
spermatoz anomali: 97%
anomalie nella testa: 97%
anomalie tratto intermedio: /
anomalie coda: /
conclusioni: marcata teratospermia

Noi stiamo provando ad avere un bimbo da circa 1 anno vorrei sapere se le possibilità sono ridotte a causa della teratospermia che influisce sulla fertilità. La ringrazio in anticipo, buona giornata.
Dr. Leonardo Di Gregorio Urologo, Andrologo 320 10
Certamente la teratozoospermia influisce, in genere il liquido seminale torna normale dopo circa 4 mesi, voi nel frattempo tentate

Dr. LEONARDO DI GREGORIO

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringraziamo infinitamente per la Sua disponibilità.
Secondo lei, essendo che:
- sintomi di prostatite iniziati nel novembre 2009
- prostatite diagnosticata a inizio gennaio 2010 (non identificata la causa (probabile infiammazione da sella bicicletta -no batterica e spermiocultura ok-)
- inizio cure (antibiotici-parafarmaci e bevande)nel gennaio 2010
- spermiogramma effettuato in data 18/03/2010
e, come da lei detto dei 4 mesi per il ritorno alla normalità del liquido,
converrebbe -ed eventualmente quando- effettuare nuovamente spermiogramma e seguire delle cure mirate per la teratozoospermia?
grazie infinite.
Matteo.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Leonardo Di Gregorio Urologo, Andrologo 320 10
fine giugno -luglio
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille Dottore per la sua consulenza e la rapida risposta!
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su prostatite

Altri consulti in andrologia