Un mese fa sono stato sottoposto ad un intervento chirurgico poichè affetto
Salve. Circa poco più di un mese fa sono stato sottoposto ad un intervento chirurgico poichè affetto da fimosi. Non mi è stata fatta nessun tipo di circoncisione, soltanto un taglio verticale nel prepuzio. Dopo circa due settimane mi son caduti tutti i punti che mi erano stati applicati e adesso con molto lavoro riesco a scoprire l'intero glande anche in erezione.
Però adesso ho un problema, la pelle, non ancora del tutto elasticizzata penso, in erezione mi fa piuttosto male.. e soffro ancora di ipersensibilità al glande.
Cosa posso fare? Continuare ad aspettare che si risolva tutto con il tempo come ho fatto fino a adesso, oppure posso provare qualcosa?
Grazie in anticipo.
Però adesso ho un problema, la pelle, non ancora del tutto elasticizzata penso, in erezione mi fa piuttosto male.. e soffro ancora di ipersensibilità al glande.
Cosa posso fare? Continuare ad aspettare che si risolva tutto con il tempo come ho fatto fino a adesso, oppure posso provare qualcosa?
Grazie in anticipo.
Gentile lettore,
quadri clinici particolari come il suo non possono essere affrontati e tanto meno capiti e risolti tramite una semplice e-mail e richiedono sempre una attenta valutazione clinica diretta.
A questo punto, senza perdere altro tempo prezioso, riconsulti il suo medico di famiglia che, esaminato in prima istanza il suo problema, potrà eventualmente indirizzarla successivamente di nuovo verso una più mirata rivalutazione specialistica andrologica.
Un cordiale saluto.
quadri clinici particolari come il suo non possono essere affrontati e tanto meno capiti e risolti tramite una semplice e-mail e richiedono sempre una attenta valutazione clinica diretta.
A questo punto, senza perdere altro tempo prezioso, riconsulti il suo medico di famiglia che, esaminato in prima istanza il suo problema, potrà eventualmente indirizzarla successivamente di nuovo verso una più mirata rivalutazione specialistica andrologica.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
caro lettore,
il tipo di intervento chirurgico subito è un po' inusuale .
Dovrebbe parlarne con il chirurgo che la ha operata per capire se sono presenti complicanze legate all'intervento o se si tratta solo di un normale decorso postoperatorio
cari saluti
il tipo di intervento chirurgico subito è un po' inusuale .
Dovrebbe parlarne con il chirurgo che la ha operata per capire se sono presenti complicanze legate all'intervento o se si tratta solo di un normale decorso postoperatorio
cari saluti
Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org
Gentile lettore,
ci tenga comunque aggiornati sui suoi futuri passi per capire la sua attuale situazione clinica, se lo desidera.
Ancora un cordiale saluto.
ci tenga comunque aggiornati sui suoi futuri passi per capire la sua attuale situazione clinica, se lo desidera.
Ancora un cordiale saluto.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.2k visite dal 22/03/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Disfunzione erettile

La disfunzione erettile è la difficoltà a mantenere l'erezione. Definita anche impotenza, è dovuta a varie cause. Come fare la diagnosi? Quali sono le cure possibili?
Consulti simili su disfunzione erettile
- La settimana scorsa, dal momento che non avvertivo più dolore, ho provato ad avere un'erezione ma
- Il pene alla massima erezione appena il prepuzio scorre sorpa la fine del glande diciamo che si
- Perdita di erezione assoluta e bruciore
- Fimosi leve, frenulo breve
- Dolore all'addome dx e al testicolo dx
- Erezione, risultati test npt