Spermiogramma dopo vasostomia
mio marito si è sottoposto a vasostomia a ottobre 2009,si è riusciti a ripristinare un solo "canale" questo ad oggi lo spermiogramma
volume-4,0
viscosità-aumentata
ph-8.0
liquefazione dopo 30min-completa
agglutinazione dopo 120min-assente
concentrazione-50
conta tot,milioni-200
test di vitalità all eosina-80
cellule rotonde-1
motilità progressiva totale,milioni-132
motilità progressiva totale 66%
motilità rapida 56%
motilità progressiva lenti-10%
motilità non progressiva-20%
spermatozoi immobili-14%
forme tipiche-13%
forme atipitiche-87%
anomalie della testa-74%
anomalie del tratto intermedio-4%
anomalie della coda-3%
anomalie miste-6&
indice di teratozoospermia-1,06%
esito-teratozoospermia media
com è questo spermiogramma considerando l intervento fatto? ci sono buone possibilità per una gravidanza normale ?cure da fare per migliorare la situazione? grazie per eventuali altri suggerimenti
volume-4,0
viscosità-aumentata
ph-8.0
liquefazione dopo 30min-completa
agglutinazione dopo 120min-assente
concentrazione-50
conta tot,milioni-200
test di vitalità all eosina-80
cellule rotonde-1
motilità progressiva totale,milioni-132
motilità progressiva totale 66%
motilità rapida 56%
motilità progressiva lenti-10%
motilità non progressiva-20%
spermatozoi immobili-14%
forme tipiche-13%
forme atipitiche-87%
anomalie della testa-74%
anomalie del tratto intermedio-4%
anomalie della coda-3%
anomalie miste-6&
indice di teratozoospermia-1,06%
esito-teratozoospermia media
com è questo spermiogramma considerando l intervento fatto? ci sono buone possibilità per una gravidanza normale ?cure da fare per migliorare la situazione? grazie per eventuali altri suggerimenti
Cara signora,
ottimo eccellente. Io aspetterei basta.
ottimo eccellente. Io aspetterei basta.

Utente
grazie di cuore per la sollecita risposta, l unica cosa che volevo aggiungere è che io ho 40 anni e se lo spermiogramma non era buono non avrei potuto ancora sperare ed aspettare per una gravidanza per vie "naturali" grazie di nuovo
Cara signora,
chiedo scusa della scarsa cavalleria, ma tant' è: dopo i 35 anni le signore hanno cali importanti della fertilità, pertanto se nei prossime mesi (5-6) non ottiene gravidanza spomntanea, sar4ebbe il caso di pensare a fecondazione assistita. Consiglierei inoltre per massimo della cautela, congelamento del seme, che a volte tali intervemnti possono non avere beenefici duraturi. E' cautela, signora, solo quella. Faccia sapere se vuole.
chiedo scusa della scarsa cavalleria, ma tant' è: dopo i 35 anni le signore hanno cali importanti della fertilità, pertanto se nei prossime mesi (5-6) non ottiene gravidanza spomntanea, sar4ebbe il caso di pensare a fecondazione assistita. Consiglierei inoltre per massimo della cautela, congelamento del seme, che a volte tali intervemnti possono non avere beenefici duraturi. E' cautela, signora, solo quella. Faccia sapere se vuole.

Utente
grazie per la chiarezza ,e di certo non mi sono offesa anzi,i nostri programmi sono di cercare ancora per 5-6 mesi e poi procedere in altro modo......il seme è già stato prelevato e congelato durante l intervento..la ringrazio per la cortesia
ottimo ed abbondante, congratulazioni al collega che l' ha incura. Faccia sapere se vuole.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.5k visite dal 24/02/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su gravidanza
Altri consulti in andrologia
- Radiazioni e possibile gravidanza
- Uno svuotamento del preservativo nel letto dopo il rapporto dato che la mia ragazza ha un ritardo
- 2 domande:gravidanza con contatti indiretti/varicocele e palestra
- Un minimo miglioramento penso ci sia stato, ma non credo sia sufficiente
- Gravidanza o infezione?
- Perdite pre eiaculatorie