Dolore ai testicoli e sperma più scuro
grazie
daniele
Quanto alla colorazione marroncino (più probabilmente simile al colore della coca-cola) dello sperma, questo è uno dei segni di una infezione prostatica in atto. A maggior ragione la invito a contattare con serenità un collega urologo della sua zona.
Cordiali saluti,
dott Daniele Masala.
Cordiali saluti,
dott. Daniele Masala.
Dirigente Medico Urologo UOC Urologia Pozzuoli
Perfezionato in Andrologia
Consulente Uro-Oncologo
dalla descrizione penso che lei sia affetto da una prostatoepididimite.. una semplice infiammazione, però le consiglio cmq una visita specilistica
Dott. Giuseppe Quarto. Urologo andrologo
rep urologia Ist. tumori Napoli fond Pascale
www.andrologo-urologo.com

daniele
fatta la ecografia parli con il suo medico anche del colore dello sperma ( potrebbe trattarsi di una emospermia, presenza di sangue nello sperma magari legata a banali infezioni o infiammazioni prostato-vescicolari) effettuando un esame seminale ed una spermiocoltura
cari saluti
Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org

dopo scrivero in relazione all'esito dell'ecografia.
grazie
daniele

Didimi: in sede di forma ed ecostruttura normale
dx diametri 4x2.3x2.4 pari ad un volume di circa 12cc
sx diametri 3.4x2.8x2.4 pari ad un volume di 12 cc
Epididimi: si segnala coda dell'epididimo di sinistra fortemente aumentata di dimensione, disomogena con aumento della vascolarizzazione all'indagine color doppler.
Modico idrocele corpuscolato
-Plesso pampiniforme di dx: nella norma
-Plesso panpiniforme di sx: ectasia con vasi di diametro maggiore di 3mm sopratesticolare
INDAGINE COLORDOPPLER DEI PLESSI PAMPINIFORMI IN ORTOSTATISMO
-plesso panpiniforme di dx: assenza di reflusso basale ed indotto da manovre funzionali
-plesso panpiniforme di sx: presenza di reflusso indotto da manovre funzionali
GIUDIZIO DIAGNOSTICO:l'indagine B-mode e colorDoppler evidenzia plesso panpiniforme sx dlievemente ectasico sopratesticolare con presenza di reflusso modificabile durante le manovre funzionali.Quadro compatible con varicocele sinistro di terzo grado secondo la classificazione di Sarteschi.In risposta al quesito clinico quadro compatibile con epididimite acuta sinistra.
Che mi dite?Mi ha detto di prendere Ciproxin 2 volte al gg per 7gg e come antiffiamatorio nimesulide 2volte al gg per 10 gg.Dice appunto che ho pure un po di varicocele ma ci penseremo più avanti.Ho fissato un altra ecofragia fra un mese circa e mi ha detto che con l'antiffiamatorio dovrebbe sgonfiarsi il tutto.Cmq la frase più importante me l'ha detta subito ed è stata:"stia tranquillo che il testicolo è sano!"
mi sembra un atteggiamento sostanzialmente corretto.
Non dimentichi i controlli successivi
cari saluti

alla fine di questa sua "storia clinica", oltre alle valutazioni ecografiche e colturali, sarà importante anche fare un attento esame del liquido seminale.
Un cordiale saluto ed una felice Pasqua .
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
dr Giuseppe Benedetto
www.giuseppebenedetto.netfirms.com

indagine eseguita con sonda lineare da 10mhz.
didimi: in sede di forma ed ecostruttura normale.Dimensioni invariate al controllo precedente.In relazione alla pregressa epididimite acuta sinistra si segnale come la coda dell'epididimo sia ancora lievemente aumentata di dimensione e disomognea con segnale color inferiore al controllo precedente.Varicocele sinistro di lll.Quadro compatibile con epididimite sinistra in via di risoluzione.
Si consiglia:esame del liquido seminale ed eco color doppler di controllo fra 3 mesi.
allora...mi ha detto di prendere per una settimana di nuovo nimesulide.proprio oggi lho finita.come detto devo fare lo spermiogramma e fra 3 mese ritornare li.Il mio testicolo sinistro e ancora gionfio...lo si sente subito al tatto e la massa interna e sempre li.Sicuramente ripetto ai primi gg del problema si e sgonfiato prendendo anche gli antibiotici...ma sinceramente da 30gg io non noto grosse differenze in meglio.Dolori ne ho pochi,solo ogni tanto mi crea qualche fastidio o doloretto.Secondo voi è giusto il parere del medico?è soprattutto e normale che un infiammazione del genere duri cosi tanto nonostante antibiotici e antiffiamatorI?
noi seduti davanti alla tastiera di un computer possiamo solo prender i dati che lei ci invia e concludere con le osservazioni e le note della sua ecografia. Detto questo una infezione delle vie uro seminali, come un'epididimite, può avere l'andamento da lei lamentato. Però , non avendo fatta nessuna valutazione clinica diretta dobbiamo stare alle indicazioni che il collega urologo che la sta seguendo ha dato. Non è più stata fatta una valutazione colturale completa sul liquido seminale? Questo potrebbe essere un dato clinico importante da valutare.
Ancora un cordiale saluto.
Giovanni Beretta.

sempllicemente mi ritenevo un po' preoccupato per questa infiammazione che nonostate piu di un mese e antibiotici e nimesulide presi stenta a tornare normale.tutto qui....se poi mi dite che i tempi possono anche essere questi mi sento piu tranquillo.
una infiammazione delle vie seminali può avere questo andamento. Se posso suggerire però una cosa , insieme allo spermiogramma,faccia anche una valutazione colturale completa con ricerca micoplasmi ,chlamydiae e trichomonas.
Ancora un cordiale saluto.
Giovanni Beretta.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Prostata

La prostata è la ghiandola dell'apparato genitale maschile responsabile della produzione di liquido seminale: funzioni, patologie, prevenzione della salute prostatica.