Un dubbio sull'esito del mio spermiogramma
gentile dottore, volevo coretesemente togliermi un dubbio sull'esito del mio spermiogramma.
le riporto i valori e poi le rivolgo le domande.
coagulazione: presente liquefazione: completa
colore: opalescente filanza: 0
viscosità: normale volume: 3.1 ph: 7,6
spermatozoi: 22.000.000 cellule rotonde: 3.000.000
leucociti: 2.000.000
motilità rapid. progr. : 12%
motilità debol. progr. : 13%
motilità in situ e non prog. : 41%
spermatozoi immobili : 34%
spermatozoi con mobilità: 5.500.000 (v.n. oltre 10.000.000)
spermatozoi normali: 15% (v.n. oltre 30%)
spermatozoi abnormi: 85%
ESAME COLTURALE: germi comuni: negativo
Io e mia moglie cerchiamo un bambino da circa due anni, ed abbiamo iniziato ad effettuare i controlli.
Secondo il suo parere nel mio esame riscontra eventuali problemi?
L'esame colturale negativo esclude anche altre infezioni?
Mia moglie ha già effettuato controlli ecografici che constatano la sua ovulazione, ed ha inotre effettuato pap test e tamponi vaginali, dai quali è emersa la presenza del gonococco.
il centro che ci segue voleva aspettare il ritiro del mio esame per vedere se il tampone di mia moglie fosse stato un caso di falso positivo.
nel mio esame sono stati omessi il controllo di altre infezioni?
puo il gonococco alterare il mio esame?
devo ripeterlo di nuovo?
la ringrazio infinatamente in anticipo per la sua risposta.
le riporto i valori e poi le rivolgo le domande.
coagulazione: presente liquefazione: completa
colore: opalescente filanza: 0
viscosità: normale volume: 3.1 ph: 7,6
spermatozoi: 22.000.000 cellule rotonde: 3.000.000
leucociti: 2.000.000
motilità rapid. progr. : 12%
motilità debol. progr. : 13%
motilità in situ e non prog. : 41%
spermatozoi immobili : 34%
spermatozoi con mobilità: 5.500.000 (v.n. oltre 10.000.000)
spermatozoi normali: 15% (v.n. oltre 30%)
spermatozoi abnormi: 85%
ESAME COLTURALE: germi comuni: negativo
Io e mia moglie cerchiamo un bambino da circa due anni, ed abbiamo iniziato ad effettuare i controlli.
Secondo il suo parere nel mio esame riscontra eventuali problemi?
L'esame colturale negativo esclude anche altre infezioni?
Mia moglie ha già effettuato controlli ecografici che constatano la sua ovulazione, ed ha inotre effettuato pap test e tamponi vaginali, dai quali è emersa la presenza del gonococco.
il centro che ci segue voleva aspettare il ritiro del mio esame per vedere se il tampone di mia moglie fosse stato un caso di falso positivo.
nel mio esame sono stati omessi il controllo di altre infezioni?
puo il gonococco alterare il mio esame?
devo ripeterlo di nuovo?
la ringrazio infinatamente in anticipo per la sua risposta.
Caro lettore ,
il suo esame del liquido seminale presenta una riduzione della motilità degli spermatozoi e la presenza di un numero di leucociti superiore ad 1 milione per ml.
Questo farebbe pensare ad un problema infiammatorio delle vie uro-seminali .
A questo punto bisogna sentire il proprio medico curante e poi un andrologo, esperto in patologia della riproduzione umana, e con lui decidere l'eventuale esecuzione di una valutazione colturale più mirata (oltre ai microrganismi comuni bisogna andare alla ricerca anche di micoplsmi, chlamydiae, trichomonas , ecc) e poi è richiesta almeno una ecografia dettagliata delle vie uro-seminali .
Un cordiale saluto.
il suo esame del liquido seminale presenta una riduzione della motilità degli spermatozoi e la presenza di un numero di leucociti superiore ad 1 milione per ml.
Questo farebbe pensare ad un problema infiammatorio delle vie uro-seminali .
A questo punto bisogna sentire il proprio medico curante e poi un andrologo, esperto in patologia della riproduzione umana, e con lui decidere l'eventuale esecuzione di una valutazione colturale più mirata (oltre ai microrganismi comuni bisogna andare alla ricerca anche di micoplsmi, chlamydiae, trichomonas , ecc) e poi è richiesta almeno una ecografia dettagliata delle vie uro-seminali .
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.7k visite dal 29/11/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su ovulazione
- Potrebbe trattarsi di colite o di infiammazione dell'appendice
- Questo mese ho avuto il ciclo in anticipo di 3gg e poi durante l'ovulazione, esattamente in data
- Amenorrea, gonfiore e dolore addome e aumento peso
- Giorni di rapporti "mirati" per il concepimento
- Avevo fatto un test di ovulazione il mercoledi' sera
- La parte dell'ovaio rimasto potrò avere una vita normale