Azfc con fsh nella norma
buonasera gentili dottori, ho 40 anni ho effettuato due spermiogrammi a distanza di 2 mesi l'uno dall'altro entrambi con rilevazione di un solo spermatozoo dopo centrifuga, sono già in possesso di esami FSH i quali hanno dato i seguenti risultati:
Follitropina (FSH) 5. 9
Luteotropina 4. 1
Estradiolo HS 23
Prolattina (PRL) 14. 8
Testosterone 5. 51
Gonadotrop. HCG < 0. 5
ESAMI GENETICI
microdelezione AZFC (mancanti: sy1192/sy1191/sy1291/sy153/sy254/sy255) - Cariotipo ok - no CFTR
ECD testicolare: didimi morfovolumetricamente nella norma; assenza di idrocele e varicocele
EO: asta regolare; epididimi normoconformati; deferenti palpabili; testicoli di dimensioni e consistenza normale
Nel mio caso specifico ritenete ci siano maggiori probabilità di recupero attraverso TESE o microTESE?
Quale intervento consigliereste?
VI chiedo inoltre se una gravidanza naturale possa essere completamente esclusa?
Grazie a chi mi risponderà
Follitropina (FSH) 5. 9
Luteotropina 4. 1
Estradiolo HS 23
Prolattina (PRL) 14. 8
Testosterone 5. 51
Gonadotrop. HCG < 0. 5
ESAMI GENETICI
microdelezione AZFC (mancanti: sy1192/sy1191/sy1291/sy153/sy254/sy255) - Cariotipo ok - no CFTR
ECD testicolare: didimi morfovolumetricamente nella norma; assenza di idrocele e varicocele
EO: asta regolare; epididimi normoconformati; deferenti palpabili; testicoli di dimensioni e consistenza normale
Nel mio caso specifico ritenete ci siano maggiori probabilità di recupero attraverso TESE o microTESE?
Quale intervento consigliereste?
VI chiedo inoltre se una gravidanza naturale possa essere completamente esclusa?
Grazie a chi mi risponderà
salve.
Tra tese e microtese la differenza in termini di ritrovamento di spermatozoi mobili è poca o nulla. Nella Tese si prelevano alcuni frammenti di tessuto, nella microtese il testicolo viene demolito alla ricerca di parti di tessuto sano e , spesso, dopo, smette di funzionare la parte endocrina.
Per la azf senta un genetista.
cordialmente
Tra tese e microtese la differenza in termini di ritrovamento di spermatozoi mobili è poca o nulla. Nella Tese si prelevano alcuni frammenti di tessuto, nella microtese il testicolo viene demolito alla ricerca di parti di tessuto sano e , spesso, dopo, smette di funzionare la parte endocrina.
Per la azf senta un genetista.
cordialmente
Dr Giulio Biagiotti
Resp. P.M.A. Praximedica Fertility Andrologist
www.andrologiaonline.net

Utente
Ma la riduzione di parte endocrina ovvero testosterone immagino sia transitoria, ho letto che dopo 3-6 mesi dovrebbe tornare ai livelli di sempre o sbaglio?
salve
e se non ci torna cosa immagina?
e se non ci torna cosa immagina?
Dr Giulio Biagiotti
Resp. P.M.A. Praximedica Fertility Andrologist
www.andrologiaonline.net

Utente
Mi perdoni ma non capisco. Nella mia situazione specifica lei quale tipo di intervento suggerirebbe tra i due?
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 124 visite dal 11/04/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.