Idrocele di 1 cm nessuno mi opera, ma io non posso camminare

chiedo cosa poter fare:
ho un idrocele di circa 1 cm, concentrato nel testicolo sinistro.
Di per sé non è da operare.
Tuttavia, anche se di modesta entità non posso camminare, perché il testicolo sfrega con la coscia e quest'ultima si irrita notevolmente.

Cosa posso fare, per cortesia?

dopo 2 mesi di idrocele, con fine settimana immobile nel letto ho deciso di uscire e questo è il risultato.
Dr. Paolo Piana Urologo 46.3k 1.9k
Alcuni decenni di esperienza ci hanno insegnato che l’idrocele non si manifesta praticamente mai con dolore, ma piuttosto con impaccio e senso di peso quando il volume è molto elevato. Pertanto ci riesce difficile comprendere a distanza come e perché lei avverta un disturbo tanto grave da limitarle addirittura le normali attività. Senz’altro solo una attenta visita diretta può chiarire questo dubbio, ma è fin d’ora difficile pensare che il drenaggio di una minima falda di idrocele possa di:ostrarsi risolutiva.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Contatta lo specialista
Utente
Utente
Grazie per la risposta.
Il mio impaccio è rappresentato dal fatto che i testicoli non vengono contenuti nelle mutande e ho la perenne sensazione che siano stropicciati nelle mutande. Capisco non sia una condizione mortale, ma questo problema mi porta a provare il bisogno di "aggiustarmi" le mutande ogni momento. Cosa posso fare,?

Integratori non ne prendo, perché non credo in queste pozioni da fare e maghi. Io, ho questo idrocele da 2 mesi, molto fastidioso: camminare diventa difficile - il testicolo gonfio striscia sulla gamba, mentre l',altro esente da idrocele lo sento sollevato. Seduto provo fastidio, in piedi ancora di più... La soluzione quale è.. l'attesa del riassorbimento? (A cui io non credo affatto)
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 46.3k 1.9k
La prima cosa che l’urologo consiglia in tutte le situazioni di reale o potenziale fastidio ai testicoli è l’indossare sempre mutande elastiche aderenti, che mantengano lo scroto ben fermo e sollevato. Boxer e simili mutande rilasciate e senza sostanza sono da evitare. Ci vorrà magari un po’ di pazienza a trovare il modello giusto, ma ne vale certamente la pena. Le ripetiamo che la situazione merita comunque una attenta valutazione specialistica e che molto difficilmente l’intervento le porterebbe solo vantaggio, anzi.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in andrologia