Risultati spermiogramma

Buongiorno ho 34 anni e da 6 mesi sto cercando di concepire senza successo (la mia compagna sembra avere anche una endometriosi lieve) e volevo chiedere un parere sull referto dello spermiogramma.

Prelievo dopo poco meno di 4 gg di astinenza e fatto in laboratorio mettendo poi il campione in un barattolo preriscaldato a cui ho tolto l'acqua al suo interno.


Volume 1, 6 ml
Aspetto opalescente
Concentrazione spermatozoi 164, 5 M/ml
N.
Tot spermatozoi 263, 20 M
Ph 7, 4
Fluidificazione nella norma
Viscosità fisiologica
Motilità totale 8%
Progressivi 5%
Prog.
Rapidi <1%
Prog.
Lenti 5%
Non progressivi 3%
Immobili 92%
Forme normali 4%

Analisi motilità a 60 min
Mob progressiva 5%
Mob.
Non progressiva 3%
Mob assente 92%
Analisi formologia
Forme normali 4%
Forme atipiche 96%
Atipie prevalenti della testa

Concentrazione msc 13, 2 M/ml
Concentrazione PMSC 8, 2 M/ml

Motilità
LIN 49%
STR 66%
WOB 64%
VAP 7.5 um/s
VSL 5.9 um/s
VCL 11.1 um/s
ALH 1.2 um
BCF 4.6 hz

Note Astenospermia

è molto grave?
Ci sono possibilità di concepire?


Grazie
Dr. Emilio Italiano Urologo, Andrologo, Sessuologo 82 1
Salve
L'esame seminologico è buono nei parametri di numero, ai limiti per morfologia meno buono sulla motilità.
Fermo restando che per definizione non siete nemmeno considerati 'coppia infertile' visto che la ricerca di gravidanza non ha raggiunto l'anno consueto, il mio consiglio tuttavia è quello di effettuare una visita andrologica.

Lo spermiogramma infatti non può essere un sostituto della visita andrologica ma la integra e permette il riscontro di eventuali anomalie correggibili per migliorare la qualità spermatica.

Cordialità

Dr. EMILIO ITALIANO
Specialista Urologia-Andrologia-Sessuologia- PALERMO
http://www.emilioitaliano.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve dottore per completare il quadro nel mio caso è presente anche una condizione di eiaculazione precoce.
Valori ormonali di fertilità nella norma.
Doppler scrotale Lieve ectasia del plesso venoso a sinistra, con vene che presentano calibro massimo di 22 mm: non comparsa di reflusso ricercato con il ponzamento.
Scrotolita di 3 mm nella borsa di sinistra.
Minimo idrocele finemente corpuscolato a sinistra.
(il mio medico sostiene che non sia da intervenire su un varicocele di primo grado non so se siete d'accordo?).
Avrei anche altre 2 domande:
- può essere migliore la qualità spermatica di una seconda eiaculazione ravvicinata nello stesso giorno o è sempre meglio la prima?

- si consiglia una frequenza di rapporti ogni giorno o ogni 2 giorni durante il periodo fertile?
Al momento la cura che sto seguendo è assunzione di integratori Priapogen e genante

Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Endometriosi

L'endometriosi consiste nella presenza di tessuto simile all'endometrio fuori dalla sua posizione anatomica, provocando forte dolore pelvico: sintomi e cure possibili.

Leggi tutto

Consulti simili su endometriosi

Consulti su fertilità

Altri consulti in andrologia