Un dolore al testicolo sx nella parte bassa
sono un ragazzo di 19 anni...qualche mattina fa mi sn svegliato con un dolore al testicolo sx nella parte bassa...il giorno era un dolore fortissimo e nn riuscivo quasi a muovermi... il giorno dopo era pressocchè assente per la mattinata ed è tornato a farsi sentire solo la sera...mentre ora persiste tutta la giornata con diversa intensità di dolore...non è presente gonfiore o variazione di colore...duole al tatto e delle volte semplicemente se mi siedo o cammino.
Ringrazio anticipatamente per qualsiasi risposta potesse giungere
Ringrazio anticipatamente per qualsiasi risposta potesse giungere
Caro lettore,
dalle poche informazioni che ci fornisce , poco possiamo dirle. Comunque ,per escludere un eventuale problema acuto vascolare, è consigliata una attenta valutazione andrologica od urologica piuttosto urgente.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta.
dalle poche informazioni che ci fornisce , poco possiamo dirle. Comunque ,per escludere un eventuale problema acuto vascolare, è consigliata una attenta valutazione andrologica od urologica piuttosto urgente.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
le consiglio una visita dall'urologo. potrebbe anche trattarsi di una "banale" epididimite ma bisogna escludere eventuali problemi di tipo vascolare.
e' consigliabile una valutazione urologica in tempi brevi per escludere fenomeni di torsione o subtorsione
dr Giuseppe Benedetto
www.giuseppebenedetto.netfirms.com
Gentile Utente,
come sempre ripeto, a costo di essere noioso, la prima tappa per il controllo clinico, in casi come il Suo, è il famoso Medico di base, il quale di certo saprà indicarLe i passi successivi, sempre che non sappia o voglia risolvere lui stesso il problema. Non si va subito dallo Specialista per sintomatologie come la Sua. Fermo restando l'utilità di in controllo andrologico indipendentemente da tutto, ma da effettuarsi con la dovuta tranquillità.
Affettuosi saluti.
Prof. Giovanni MARTINO
come sempre ripeto, a costo di essere noioso, la prima tappa per il controllo clinico, in casi come il Suo, è il famoso Medico di base, il quale di certo saprà indicarLe i passi successivi, sempre che non sappia o voglia risolvere lui stesso il problema. Non si va subito dallo Specialista per sintomatologie come la Sua. Fermo restando l'utilità di in controllo andrologico indipendentemente da tutto, ma da effettuarsi con la dovuta tranquillità.
Affettuosi saluti.
Prof. Giovanni MARTINO
Prof. Giovanni MARTINO
giovanni.martino@uniroma1.it

Ex utente
ringrazio i signori medici...fatta ecografia scrotale mi hanno rilevato solo un reflusso...tuttavia non si spiega il dolore...ora seguiro la cura prescrittami e aspetterò...
Gentile Utente,
impossibile diagnosticare un "reflusso" con il solo esame ecografico.
Forse c'è un equivoco.
Mi faccia sapere dopo aver controllato meglio.
Affettuosi saluti.
Prof. Giovanni MARTINO
impossibile diagnosticare un "reflusso" con il solo esame ecografico.
Forse c'è un equivoco.
Mi faccia sapere dopo aver controllato meglio.
Affettuosi saluti.
Prof. Giovanni MARTINO

Ex utente
oltre all'ecografia ho effettuato una visita urologica, ora vista la mia ignoranza in campo medico spero di scrivere giusto, mi hanno detto trattarsi di varicocele...
probabilmente si tratta di un ecodoppler scrotale più che solo ecografia scrotale
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 9.8k visite dal 28/02/2007.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.