Disfunzione erettile
Salve a tutti, volevo un vostro parere, prima di mostrarglieli al mio andrologo su degli esami che ho fatto per degli episodi di disfunzione erettile e assenza, per la maggior parte delle mattine, di erezioni al risveglio.
Gli esami ormonali che mi ha prescritto sono prolattina (12, 40 su 15, 40)
Testosterone tot:6, 80 (2, 80-11)
Testosterone lib:36, 4 (19, 8-56)
FSH:12, 70 (1, 5-12, 40)
Estradiolo:29 (11-43)
Tsh:2, 19 (0, 27-4, 40)
Secondo il vostro questi dosagi ormonali possono causare la disfunzione?
Grazie mille
Gli esami ormonali che mi ha prescritto sono prolattina (12, 40 su 15, 40)
Testosterone tot:6, 80 (2, 80-11)
Testosterone lib:36, 4 (19, 8-56)
FSH:12, 70 (1, 5-12, 40)
Estradiolo:29 (11-43)
Tsh:2, 19 (0, 27-4, 40)
Secondo il vostro questi dosagi ormonali possono causare la disfunzione?
Grazie mille
Gentile lettore,
gli esami ormonali, da lei postati, non ci indicano da soli un possibile problema sessuale come quello da lei lamentato.
Bisogna ora riconsulta, sempre in diretta, il suo andrologo di rfierimento e con lui rivalutare la sua attuale situazione clinica.
Se desidera poi avere più informazioni dettagliate su queste problematiche sessuali, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche gli articoli pubblicati sul nostro sito e visibili agli indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/184-quando-l-erezione-e-difficile-o-non-c-e-che-cosa-fare.html
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/1234-nuove-terapie-emergenti-trattamento-disfunzione-erettile-de.html
https://www.medicitalia.it/salute/disfunzione-erettile
Altri suggerimenti infine li può trovare anche sul mio storico libro: Disfunzioni sessuali maschili. Guida alla scoperta delle cause e delle terapie , Edizioni del Cerro - Pisa.
https://www.unilibro.it/libro/beretta-giovanni/disfunzioni-sessuali-maschili-guida-scoperta-cause-terapie/872551
Un cordiale saluto.
gli esami ormonali, da lei postati, non ci indicano da soli un possibile problema sessuale come quello da lei lamentato.
Bisogna ora riconsulta, sempre in diretta, il suo andrologo di rfierimento e con lui rivalutare la sua attuale situazione clinica.
Se desidera poi avere più informazioni dettagliate su queste problematiche sessuali, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche gli articoli pubblicati sul nostro sito e visibili agli indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/184-quando-l-erezione-e-difficile-o-non-c-e-che-cosa-fare.html
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/1234-nuove-terapie-emergenti-trattamento-disfunzione-erettile-de.html
https://www.medicitalia.it/salute/disfunzione-erettile
Altri suggerimenti infine li può trovare anche sul mio storico libro: Disfunzioni sessuali maschili. Guida alla scoperta delle cause e delle terapie , Edizioni del Cerro - Pisa.
https://www.unilibro.it/libro/beretta-giovanni/disfunzioni-sessuali-maschili-guida-scoperta-cause-terapie/872551
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 827 visite dal 05/01/2025.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Disfunzione erettile

La disfunzione erettile è la difficoltà a mantenere l'erezione. Definita anche impotenza, è dovuta a varie cause. Come fare la diagnosi? Quali sono le cure possibili?
Consulti simili su disfunzione erettile
- Salve, sto riscontrado dei problemi con il mio pene, per me sichificativo
- Salve, ho 68 anni, premetto che sono stato fumatore, ho problemi di erezione
- Secrezioni in assenza di erezione
- È abbastanza tutto ciò per trattare il doc?
- Tadalafil giornaliero in sostituzione di omnic
- Bisogno di aiuto/consiglio su terapeuta