Viscosità aumentata spermiogramma
Buonasera, vorrei sapere se i valori del mio spermiogramma sono normali in merito alla viscosità aumentata++ e se questo valore possa incidere negativamente su una gravidanza, mi sta sorgendo qualche dubbio a riguardo e non riesco a venirne a capo soprattutto perché on line leggo molti pareri discordanti.
Sebbene l'andrologo mi abbia detto che sono perfettamente nella norma, non abbiamo ancora concepito (tentativi da 12 mesi-lei esami tutti regolari 36 anni) grazie.
Rif. W. H. O. 2021
RACCOLTA: COMPLETA
ASPETTO: PROPRIO
LIQUEFAZIONE: IRREGOLARE
VISCOSITA': AUMENTATA (++)
pH: (v.
n. 7, 2-8. 0) 7. 4
VOLUME: (v.
n. >= 1, 5 ml).
2, 6 ml
VALUTAZIONE QUANTITATIVA E QUALITATIVA DEGLI SPERMATOZOI (esame microscopico)
CONCENTRAZIONE
SPERMATOZOI:
Concentrazione per ml: 69. 000.
000
Numero/eiaculato: 179. 400.
000
MOTILITA' SPERMATOZOI:
MOTILITA' PROGRESSIVA (rapida + lenta) in %: 50
MOTILITA' PROGRESSIVA RAPIDA %: 45
MOTILITA' PROGRESSIVA LENTA %: 5
MOTILITA' NON PROGRESSIVA in %: /
MOTILITA' TOTALE in %: 50
MORFOLOGIA SPERMATOZOI:
TIPICI: 12%
ATIPICI: 88%
CELLULE DELLA LINEA GERMINALE:
PRESENTI
AGGLUTINAZIONI SPECIFICHE:
ASSENTI
AGGLUTINAZIONI ASPECIFICHE:
ASSENTI
LEUCOCITI: (u.
m. < 1M/ml)
500. 000/ML
EMAZIE: (presenti/assenti)
ASSENTI
CRISTALLI:
ASSENTI
CELLULE EPITELIALI:
RARE
CORPUSCOLI PROSTATICI:
NUMEROSI
ALTRI ELEMENTI:
ASSENTI
Sebbene l'andrologo mi abbia detto che sono perfettamente nella norma, non abbiamo ancora concepito (tentativi da 12 mesi-lei esami tutti regolari 36 anni) grazie.
Rif. W. H. O. 2021
RACCOLTA: COMPLETA
ASPETTO: PROPRIO
LIQUEFAZIONE: IRREGOLARE
VISCOSITA': AUMENTATA (++)
pH: (v.
n. 7, 2-8. 0) 7. 4
VOLUME: (v.
n. >= 1, 5 ml).
2, 6 ml
VALUTAZIONE QUANTITATIVA E QUALITATIVA DEGLI SPERMATOZOI (esame microscopico)
CONCENTRAZIONE
SPERMATOZOI:
Concentrazione per ml: 69. 000.
000
Numero/eiaculato: 179. 400.
000
MOTILITA' SPERMATOZOI:
MOTILITA' PROGRESSIVA (rapida + lenta) in %: 50
MOTILITA' PROGRESSIVA RAPIDA %: 45
MOTILITA' PROGRESSIVA LENTA %: 5
MOTILITA' NON PROGRESSIVA in %: /
MOTILITA' TOTALE in %: 50
MORFOLOGIA SPERMATOZOI:
TIPICI: 12%
ATIPICI: 88%
CELLULE DELLA LINEA GERMINALE:
PRESENTI
AGGLUTINAZIONI SPECIFICHE:
ASSENTI
AGGLUTINAZIONI ASPECIFICHE:
ASSENTI
LEUCOCITI: (u.
m. < 1M/ml)
500. 000/ML
EMAZIE: (presenti/assenti)
ASSENTI
CRISTALLI:
ASSENTI
CELLULE EPITELIALI:
RARE
CORPUSCOLI PROSTATICI:
NUMEROSI
ALTRI ELEMENTI:
ASSENTI
Gentile lettore,
se esame fatto seguendo le ultime indicazioni restrittive date dall'OMS, possiamo dire che è un liquido seminale tranquillizzante; una viscosità aumentata a volte può indicare una attività prostato-vescicolare non perfetta ma, le ripeto, l'esame, che lei ha postato, è sostanzialmente nella norma.
Detto questo ora bisogna sentire o risentire in diretta anche un esperto andrologo con chiare competenze in patologia della riproduzione umana.
Nel frattempo, se desidera poi avere altre informazioni più precise sulla complessità che accompagna un’infertilità di coppia, può leggere anche gli articoli pubblicati sul nostro sito e visibili agl’indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/660-miti-realta-maschio-infertile.html
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/1446-antiossidanti-radicali-liberi-fertilita-maschile.html
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/214-stile-vita-ed-infertilita.html
Infine può pure leggersi questo testo più completo: Clinical Management of Male Infertility
https://link.springer.com/book/10.1007/978-3-319-08503-6
Un cordiale saluto.
se esame fatto seguendo le ultime indicazioni restrittive date dall'OMS, possiamo dire che è un liquido seminale tranquillizzante; una viscosità aumentata a volte può indicare una attività prostato-vescicolare non perfetta ma, le ripeto, l'esame, che lei ha postato, è sostanzialmente nella norma.
Detto questo ora bisogna sentire o risentire in diretta anche un esperto andrologo con chiare competenze in patologia della riproduzione umana.
Nel frattempo, se desidera poi avere altre informazioni più precise sulla complessità che accompagna un’infertilità di coppia, può leggere anche gli articoli pubblicati sul nostro sito e visibili agl’indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/660-miti-realta-maschio-infertile.html
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/1446-antiossidanti-radicali-liberi-fertilita-maschile.html
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/214-stile-vita-ed-infertilita.html
Infine può pure leggersi questo testo più completo: Clinical Management of Male Infertility
https://link.springer.com/book/10.1007/978-3-319-08503-6
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 211 visite dal 03/01/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su fertilità
Altri consulti in andrologia
- Ho paura di masturbarmi perché ho paura di mettere incinta mia mamma
- Protesi peniena malleabile vs protesi peniena gonfiabile
- Spermiogramma
- Cercando di capire le cause e i rimedi della mia secchezza del prepuzio
- Fimosi non serrata
- Buongiorno, ho eseguito lo spermiogramma e avrei bisogno di aiuto nella lettura del risultati