Non capisco bene lo spermiogramma
Salve, il mio compagno a gennaio ha effettuato uno spermiogramma in un centro pma ma non riesco a capire i valori trascritti.
A breve dovrà rifarlo per vedere se ci sono stati dei miglioramenti dopo intervento di varicocele ma volevo sapere cosa significava la voce:
Motilità
PRE-PEPARAZIONE
WHO A [%]: 0
WHO B [%]: 50
WHO C [%]: 17
WHO D [%]: 33
POST- PREPARAZIONE
WHO A [%]: 100
WHO B [%]:
WHO C [%]:
WHO D [%]:
È scritto così, oltre a tutti gli altri valori che sono però comprensibili.
Grazie a chi mi risponderà
A breve dovrà rifarlo per vedere se ci sono stati dei miglioramenti dopo intervento di varicocele ma volevo sapere cosa significava la voce:
Motilità
PRE-PEPARAZIONE
WHO A [%]: 0
WHO B [%]: 50
WHO C [%]: 17
WHO D [%]: 33
POST- PREPARAZIONE
WHO A [%]: 100
WHO B [%]:
WHO C [%]:
WHO D [%]:
È scritto così, oltre a tutti gli altri valori che sono però comprensibili.
Grazie a chi mi risponderà
[#1]
Gentile lettrice,
molto probabilmente le sigle, da lei notate, si riferiscono alle indicazioni dell'Organizzazione Mondiale della Sanità sulle percentuali di motilità progressiva (A) fino alle forme immobili (D)
Chieda ulteriori chiarimenti al laboratorio utilizzato ed al suo andrologo di riferimento.
Sull'OMS e i parametri usati per valutare un esame liquido seminale si legga anche questi articoli:
Beretta G.: Interpretation of Sperm Analysis. in Clinical Management of Male Infertility 2015 Editors: http://link.springer.com/chapter/10.1007/978-3-319-08503-6_3
https://www.medicitalia.it/minforma/Andrologia/1391/L-interpretazione-dello-spermiogramma-ovvero-come-perdersi-in-calcoli-inutili
https://www.medicitalia.it/minforma/Andrologia/925/Dallo-spermiogramma-alla-fertilita-Probabile-e-Possibile
Un cordiale saluto.
molto probabilmente le sigle, da lei notate, si riferiscono alle indicazioni dell'Organizzazione Mondiale della Sanità sulle percentuali di motilità progressiva (A) fino alle forme immobili (D)
Chieda ulteriori chiarimenti al laboratorio utilizzato ed al suo andrologo di riferimento.
Sull'OMS e i parametri usati per valutare un esame liquido seminale si legga anche questi articoli:
Beretta G.: Interpretation of Sperm Analysis. in Clinical Management of Male Infertility 2015 Editors: http://link.springer.com/chapter/10.1007/978-3-319-08503-6_3
https://www.medicitalia.it/minforma/Andrologia/1391/L-interpretazione-dello-spermiogramma-ovvero-come-perdersi-in-calcoli-inutili
https://www.medicitalia.it/minforma/Andrologia/925/Dallo-spermiogramma-alla-fertilita-Probabile-e-Possibile
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 185 visite dal 17/10/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.