Ginecologia e pma

Buongiorno, mi chiamo Serena e ho 34 anni.
Io e mi marito stiamo cercando di allargare la famiglia.

Dopo esserci sottoposti a diverse analisi, il ginecologo dopo aver visionato i valori del amh: 0, 38 ng/ml, lh: 3, 4 mUI/ ml, FSH: 9, 6 mUI/ ml e beta estradiolo 86 pg/ml,
telefonicamente il 14 agosto mi ha comunicato che mi sarei dovuta immediamente rivolgere ad un centro di pma.

Sconforto totale, mi chiedo se sia possibile sulla base di soli questi valori una diagnosi simile.

A rientro dalle ferie chiederò sicuramente un ulteriore consulto
Dr. Giovanni Beretta Andrologo, Urologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 57k 1.2k
Gentile lettrice,

sembra, dalle indagini inbiateci, avere una riserva ovarica critica.

Come è la situazione clinica di suo marito?

Detto questo, se desidera poi avere informazioni più dettagliate sull’utilizzo delle tecniche di riproduzione assistita, le consiglio di consultare anche gli articoli pubblicati e visibili sul nostro sito agli indirizzi:

https://www.medicitalia.it/minforma/Ginecologia-e-ostetricia/1026/L-inseminazione-intrauterina ,

https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/215/la-fecondazione-in-vitro-e-la-icsi-come-si-svolgono-e-cosa-avviene-in-laboratorio/

Infine, può pure leggersi questo testo:

Cavallini G., Beretta G. (2015) The Role of the Andrologist in Assisted Reproduction. In: Cavallini G., Beretta G. (eds) Clinical Management of Male Infertility. Springer, Cham.
https://doi.org/10.1007/978-3-319-08503-6_18

Un cordiale saluto.

Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su fertilità

Altri consulti in andrologia