Esito esame spermiogramma, aumentare motilità spermatozoi?

Buongiorno Dottori,
ho effettuato spermiogramma e spermiocoltura perchè da qualche mese stiamo provando, io e la mia compagna, ad avere un bambino.
La spermiocoltura è risultata negativa da patogeni e candida, invece per lo spermiogramma chiedo se questi valori possono essere ancora accettabili, visto che risultano al limite o sotto di esso.
Soprattutto vedo metà spermatozoi MORTI e il 63% immobili. Inoltre il numero di spermatozoi sono 13milioni invece di 15.

Si può trattare di Oligozoospermia e Astenozoospermia?

Secondo linee guida WHO 2010

VISCOSITA’: AUMENTATA (V. N. NORMALE)
CELLULE DI SPERMATOGENESI: 0. 1 x 10 alla 6 /ml (V. N. < 1 x 106/ml)
NUMERO DI SPERMATOZOI/ml: 13, 1 x 10 alla 6 /ml (V. N. > 15 x 106 /ml)
NUMERO DI SPERMATOZOI/eiaculato: 40, 61 x 10 alla 6 (V. N. > 39 x 106)

-CLASSI DI MOTILITA' (ENTRO 1 ORA):
-------MOTILITÀ TOTALE (PR+NP): 37 % (V. N. > 40%)
-------MOTILITÀ PROGRESSIVA (PR): 32 % (V. N. > 32%)
-------MOTILITÀ NON PROGRESSIVA (NP): 5 % (V. N. < 8%)
-------IMMOBILI: 63 % (V. N. < 60%)

-CLASSI DI MOTILITA' (ENTRO 2 ORA):
-------MOTILITÀ TOTALE (PR+NP): 33 % (V. N. > 40%)
-------MOTILITÀ PROGRESSIVA (PR): 29 % (V. N. > 32%)
-------MOTILITÀ NON PROGRESSIVA (NP): 4 % (V. N. < 8%)
-------IMMOBILI: 67 % (V. N. < 60%)

- SPERMATOZOI VIVI (%): 54 % (V. N. > 58%)
- SPERMATOZOI MORTI (%): 46 % (V. N. < 42%)

-PERCENTUALE DI FORME NORMALI: 15 % (V. N. > 4%)
-PERCENTUALE DI FORME ANORMALI: 85 % (V. N. < 96%)
-------ANOMALIE DELLA TESTA: 29 %
-------ANOMALIE DEL COLLO: 21 %
-------ANOMALIE DEL FLAGELLO: 25 %
-------RESIDUI CITOPLASMATICI: 10 %

Indicazioni:
due mesi prima dello spermiogramma ho iniziato ad assumere integratore Genante insieme a mia moglie.
Sono un ragazzo di 34 anni.
Utilizzo farmaco biologico Imraldi per il Crohn.

- Sono valori "ancora" accettabili?
Il Genante che sto assumendo o altri integratori possono fare al caso mio?

- Inoltre ho il pene curvo verso il basso, potrebbe ostacolare il fatto di rimanere incinta?
Io e la mia ragazza non abbiamo comunque problemi ad avere rapporti.

Vi ringrazio per l'aiuto.
Distinti saluti
Dr. Giovanni Beretta Andrologo, Urologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 56.9k 1.2k
Gentile lettore,

impossibile darle una risposta corretta e mirata da questa postazione; purtroppo situazioni cliniche complesse e particolari, come la sua, richiedono sempre un primo passo decisivo e fondamentale, cioè una visita clinica diretta; senza questa noi, da questa angolazione, nulla le possiamo dire di preciso e mirato.

Se desidera poi avere altre informazioni più precise sulla complessità che accompagna un’infertilità di coppia, può leggere anche gli articoli pubblicati sul nostro sito e visibili agl’indirizzi:

https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/660-miti-realta-maschio-infertile.html

https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/1446-antiossidanti-radicali-liberi-fertilita-maschile.html

https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/214-stile-vita-ed-infertilita.html

Infine può pure leggersi questo testo più completo: Clinical Management of Male Infertility

https://link.springer.com/book/10.1007/978-3-319-08503-6

Un cordiale saluto.

Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su fertilità

Altri consulti in andrologia