Suo commento dei risultati di mio spermiogramma effettuato in data 05/02/2007 dopo 6 gg di

Egr.Dottore

Mi farebbe piacere avere un Suo commento dei risultati di mio spermiogramma effettuato in data 05/02/2007 dopo 6 gg di astinenza

CARATTERI FISICI

Volume 2,5
PH 7,4
Viscosita' Normale
Leucociti 1
Eritrociti ASSENTI
Agglutinazioni ASSENTI

Conteggio Degli Spermi

Concentrazione per unita' di Volume 31.8 mil /ml
Percentuale cellule Mobili 40%
Concentrazione cellule mobili 12,9 Mil /ml
Concentrazione forme Mobili progressive 6,5 mil

Rapporto Traiettorie Spermatiche - Parametri Della Mobilita' di Base

Velocita' Media VAP 27,6 micron/sec
Velocita' Progressiva VSL 21,2 micron/sec
Linearita' 54%
Spostamento laterale della testa ALH 2,4 Micron
BEAT / Cross Frequencu ( BCF) 19,7 HR

Valore Morfometrico sec Kruger

Percentuale forme Normali ( ovali ) 32%
Percentuale cellule Immature 1%
Concentrazione cellule Immature 0,2 mil/ml

Fruttosio 295mgr/%

Spero di ricevere un vs parere
Saluti Francesco
Dr. Renzo Benaglia Andrologo 665 1
Gentile Utente,
dal referto che riporta i valori di numero, motilità lineare e morfologia rientrano tutti nei parametri dell'OMS per cui starei assolutamente tranquillo.

Cordiali saluti

x

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2007 al 2010
Ex utente
Grazie della celere risposta.
Ero un po' preoccupato vistper la percentuale delle forme normali e per la velocita' progressiva

Saluto Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Diego Pozza Andrologo, Endocrinologo, Chirurgo generale, Oncologo, Urologo 16.2k 476
Caro lettore 26595,

io non sono perfettamente d'accordo, nel senso che è vero che i suoi parametri seminali sono dotati di valori considerati dall'OMS capaci di garantirle una normale capacità fecondante ma, sempre a mio parere, non è normale che un soggetto di 29 anni abbia un liquido seminale con parametri assolutamente patologici.
Io ripeterei l'esame e, se confermato, mi farei vedere da uno specialista
cari saluti

Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Prof. Giovanni Martino Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Andrologo, Urologo, Chirurgo plastico, Chirurgo vascolare 4.3k 23
Gentile Utente,
il Suo liquido seminale può ritenersi accettabile (perchè sei giorni di astinenza?). Non reputo corretto invece esprimere un giudizio di buona fertilità basandosi solo su tale referto, primo ed unico credo nella Sua vita?, ed in assenza di una completa valutazione andrologica.
Quindi faccia visionare l'esame ad uno Specialista prima di mettersi davvero tranquillo. Meglio un controllo clinico in più oggi, che magari brutte sorprese domani.
Affettuosi saluti.
Prof. Giovanni MARTINO

Prof. Giovanni MARTINO
giovanni.martino@uniroma1.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2007 al 2010
Ex utente
Gentili Dott.ri

Vi ringrazio dell'attenzione

Volevo chiedere cosa intende con " non è normale che un soggetto di 29 anni abbia un liquido seminale con parametri assolutamente patologici"?

E' il primo assoluto nella mia vita. & gg di astinenza perche' mi aveveno indicato tra i 3 ed i 5 gg.

Resto fiducioso in attesa

Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe Benedetto Urologo, Andrologo 2.7k 15
Le consiglierei di ripetere lo spermiogramma, uno solo non dà mai un valore assoluto della fertilità

dr Giuseppe Benedetto
www.giuseppebenedetto.netfirms.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2007 al 2010
Ex utente
Ringrazio del consiglio
Rifaro' a breve l'esame

Ho inoltre effettuato una visita urologica dove per controllo generico mi e' stato prescritto un ecodopler testicolare ed una ecografia testicolare.

Sembra dal commento del medico che tutto sia nella norma.

Vi faro' sapere

grazie ancora

Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in andrologia