Azoospermia idiopatica
Gentili Dottori, dopo aver svolto varie visite andrologiche con i seguenti risultati
-Esami genetici ok
-Esami ormonali ok (FSH 7. 4, lh 7. 4 testosterone 5. 5)
-Ipotrofia testicolare bilaterale
-Vescichette seminali dimensioni normali aspetto congesto
-Ampolle deferenziali normali
-Spermiocultura con tamponi negativo
-Spermiogramma con diagnosi di azoospermia
Mi è stata prescritta una cura con solo fostimon, evidenziando un problema di tipo secretivo
È la strada giusta considerato quanto descritto?
Grazie
-Esami genetici ok
-Esami ormonali ok (FSH 7. 4, lh 7. 4 testosterone 5. 5)
-Ipotrofia testicolare bilaterale
-Vescichette seminali dimensioni normali aspetto congesto
-Ampolle deferenziali normali
-Spermiocultura con tamponi negativo
-Spermiogramma con diagnosi di azoospermia
Mi è stata prescritta una cura con solo fostimon, evidenziando un problema di tipo secretivo
È la strada giusta considerato quanto descritto?
Grazie
[#1]
Gentile lettore,
segua ora l'indicazione già ricevuta in diretta e poi si valuta se procedere vero altre strategie cliniche.
Detto questo, se desidera poi avere più informazioni dettagliate su questo particolare problema riproduttivo, le consiglio di consultare anche l’articolo pubblicato sul nostro sito e visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/195-azoospermia-spermatozoi.html
Infine può pure leggersi questo testo più completo: Clinical Management of Male Infertility , pubblicato insieme al compianto collega Cavallini:
https://link.springer.com/book/10.1007%2F978-3-319-08503-6
Un cordiale saluto.
segua ora l'indicazione già ricevuta in diretta e poi si valuta se procedere vero altre strategie cliniche.
Detto questo, se desidera poi avere più informazioni dettagliate su questo particolare problema riproduttivo, le consiglio di consultare anche l’articolo pubblicato sul nostro sito e visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/195-azoospermia-spermatozoi.html
Infine può pure leggersi questo testo più completo: Clinical Management of Male Infertility , pubblicato insieme al compianto collega Cavallini:
https://link.springer.com/book/10.1007%2F978-3-319-08503-6
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Grazie per il feedback.
Ho letto il suo articolo ed un quadro ormonale nei limiti come il mio indica più una azoospermia ostruttiva piuttosto che secretiva come mi è stato descritto dal mio andrologo (ciò anche a seguito di ecografia prostatica e testicolare). Principalmente per questo motivo ho il dubbio se la terapia con solo FSH potrebbe apportare eventuali benefici ( facendo almeno un tentativo)o se meglio agire direttamente con una biopsia testicolare.
Saluti
Ho letto il suo articolo ed un quadro ormonale nei limiti come il mio indica più una azoospermia ostruttiva piuttosto che secretiva come mi è stato descritto dal mio andrologo (ciò anche a seguito di ecografia prostatica e testicolare). Principalmente per questo motivo ho il dubbio se la terapia con solo FSH potrebbe apportare eventuali benefici ( facendo almeno un tentativo)o se meglio agire direttamente con una biopsia testicolare.
Saluti
[#3]
Generalmente, in presenza di una azoospermia ostruttiva, si procede con una tecnica meno invasiva di una biopsia testicolare, ad esempio una TeFNA.
Si legga questa mia news:
https://www.medicitalia.it/blog/andrologia/7364-azoospermia-tecnica-meno-invasiva-e-meglio.html
Ancora un cordiale saluto.
Si legga questa mia news:
https://www.medicitalia.it/blog/andrologia/7364-azoospermia-tecnica-meno-invasiva-e-meglio.html
Ancora un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Evidenziato che da ultimo spermiogramma sono state rilevate forme nemaspermatiche atipiche e immobili, non so se può essere incoraggiante considerando la cura di Fostimon che ho intrapreso. Cosa ne pensate a riguardo?
Per la tecnica evidenziata TeFNA, ci sono centri specifici o suggerimenti in merito? (Scrivo dalla Campania)
Grazie ancora
Per la tecnica evidenziata TeFNA, ci sono centri specifici o suggerimenti in merito? (Scrivo dalla Campania)
Grazie ancora
[#5]
L'FSH da lei postato consiglierebbe una terapia come quella indicata; per la tecnica di recupero spermatozoi suggerita bene che lei risenta in diretta sempre il suo andrologo che sicuramente le indicherà il centro campano più aggiornato.
Ancora un cordiale saluto.
Ancora un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 773 visite dal 27/12/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.