Referto istologico mucosa geniena
Salve, gradirei comprendere il seguente referto istologico relativo a neoformazione mucosa geniena anteriore e posteriore - Campioni A e B
DIAGNOSI: Morfologia compatibile con fibroma traumatico e/o da irritazione.
Immunoistochimica effettuata: Ki67, p16.
SNOMED:
G3-106 T-51000
Grazie
DIAGNOSI: Morfologia compatibile con fibroma traumatico e/o da irritazione.
Immunoistochimica effettuata: Ki67, p16.
SNOMED:
G3-106 T-51000
Grazie
Si tratta di una lesione infiammatoria in cui predomina la proliferazione fibrosa.
Questa lesione è dovuta a microtraumatismi da protesi dentaria, da denti affilati per cui andrebbe rimossa la causa che le ha provocate.
Questa lesione è dovuta a microtraumatismi da protesi dentaria, da denti affilati per cui andrebbe rimossa la causa che le ha provocate.
Dr. ATTILIO LEOTTA

Utente
La ringrazio infinitamente Dr.Leotta per la celere e rassicurante risposta! La cosa che mi più mi dava pensiero è il codice SNOMED. Non è per caso quel codice che si attribuisce alle lesioni tumorali? Poi anche l'immunoistochimica effettuata sembrerebbe carente di specifiche sul risultato della stessa. Forse mi sbaglio ma anche il chirurgo era un pò scettico, nonostante mi aveva tranquillizzata sull'esito.
Grazie ancora e scusi per le perplessità ma l'ansia in certi casi è davvero tanta!
Grazie ancora e scusi per le perplessità ma l'ansia in certi casi è davvero tanta!
Lo SNOMED (Systematized Nomenclature of Medicine) è semplicemente un sistema di codifica della diagnosi.E' una raccolta sistematica di termini medici che possono essere utilizzati al computer per la documentazione clinica e il reporting.
Per quanto riguarda le indagini immunoistochimiche riportate in referto mancano i valori ottenuti ma sicuramente hanno dato esito negativo tenuto conto del tipo di lesione diagnosticata
Per quanto riguarda le indagini immunoistochimiche riportate in referto mancano i valori ottenuti ma sicuramente hanno dato esito negativo tenuto conto del tipo di lesione diagnosticata

Utente
Mille grazie per l'esaustiva spiegazione! Proprio ieri ho avuto conferma dal mio chiururgo il quale si è informato presso il laboratorio analisi dell'Ospedale dove hanno confermato che l'immunoistochimica è negativa, pertanto la diagnosi è certamente quella!
Buon lavoro
Buon lavoro
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 5.4k visite dal 07/04/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in anatomopatologia
- Focolai dermo ipodermici di iperplasia linfatica follicolare
- Differenza istologica polipi gastrici
- Esito seconda biopsia cavo orale (come leggere i Biomarker)
- Referto istologico: cisti o altro?
- Lettura referto esame citologico
- Qual è la procedura per conservare l'ovaio e la tuba asportati in anatomia patologica?