Referto istologico dopo tiroidectomia totale
Buongiorno Dott.
Dopo tiroidectomia totale per nodulo,volevo avere spiegazioni riguardo al referto istologico e in particolare riguardo ad un linfonodo:
MATERIALE PERVENUTO:
Tiroide in toto + linf,linea alba (c2)
ESAME MACROSCOPICO:
Tiroide del peso di 40 g e di 6 x 5,3 x 4,6 cm,
lobo destro di 5 x 3,4 x 2 cm (LD1-3)
lobo sinistro di 5,2 x 3,4 x 2,6 cm con nodulo solido medio parenchimale di 1,6 cm (LS 1-3,nodulo in toto)
linfonodo linea alba: frammento di tessuto adiposo di 0,6 x 0,5 x 0,2 cm contenente una struttura linfonodale (N1)
DIAGNOSI:
Lobo destro:parenchima tiroideo con lieve tiroidite linfocitaria (LD1-3)
Lobo sinistro:nodulo microfollicolare;collaterale parenchima tiroideo con lieve tiroidite linfocitaria (LS1-3)
Linfonodo linea alba:un linfonodo con iperplasia reattiva(N1)
CONCLUSIONI:Adenoma microfollicolare.
GRAZIE
Dopo tiroidectomia totale per nodulo,volevo avere spiegazioni riguardo al referto istologico e in particolare riguardo ad un linfonodo:
MATERIALE PERVENUTO:
Tiroide in toto + linf,linea alba (c2)
ESAME MACROSCOPICO:
Tiroide del peso di 40 g e di 6 x 5,3 x 4,6 cm,
lobo destro di 5 x 3,4 x 2 cm (LD1-3)
lobo sinistro di 5,2 x 3,4 x 2,6 cm con nodulo solido medio parenchimale di 1,6 cm (LS 1-3,nodulo in toto)
linfonodo linea alba: frammento di tessuto adiposo di 0,6 x 0,5 x 0,2 cm contenente una struttura linfonodale (N1)
DIAGNOSI:
Lobo destro:parenchima tiroideo con lieve tiroidite linfocitaria (LD1-3)
Lobo sinistro:nodulo microfollicolare;collaterale parenchima tiroideo con lieve tiroidite linfocitaria (LS1-3)
Linfonodo linea alba:un linfonodo con iperplasia reattiva(N1)
CONCLUSIONI:Adenoma microfollicolare.
GRAZIE
Può stare tranquillo; non c'è assolutamente nulla di tumorale. C'è solamente una piccola lesione nodulare benigna.
Il linfonodo è reattivo alla lieve infiammazione tiroidea (tiroidite linfocitaria).
Cordiali saluti
M Spinelli
Il linfonodo è reattivo alla lieve infiammazione tiroidea (tiroidite linfocitaria).
Cordiali saluti
M Spinelli
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 5.4k visite dal 03/09/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in anatomopatologia
- Focolai dermo ipodermici di iperplasia linfatica follicolare
- Differenza istologica polipi gastrici
- Esito seconda biopsia cavo orale (come leggere i Biomarker)
- Referto istologico: cisti o altro?
- Lettura referto esame citologico
- Qual è la procedura per conservare l'ovaio e la tuba asportati in anatomia patologica?