Melanoma a diffusione superficiale livello 3 secondo clark
Gentile dottore, sono molto preoccupata per l'intervento effettuato il 11 maggio riguardo all'asportazione di un neo sospettabile alla gamba.
Effettuata una biopsia escissionale lesione pigmentata, il referto che mi è stato consegnato in mattinata è:
melanoma a diffusione superficiale, infiltrante il derma reticolare ( livello 3 secondo clark), la profondità di infiltrazione secondo Breslow è di millimetri 0,6. L'attività mitotica è pari a 1 mitosi per mm2. Non si osservano ulcerazioni superficiali, invasioni vascolare, satellitosi microscopica, infiltrato linfocitario, segni di regressione, nè nevi associati. La distanza dal margine di resezione chirurgico piu' vicino è di millimetri 1, 5 . il materiale è stato subseriato.
Chiedo cortesemente a cosa vado incontro con questo risultato, il 3 giugno sarò sottoposta a un altro intervento , non mi è stato spiegato cosa faranno.
In futuro a quali interventi o terapie saro' sottoposta?
Ringrazio per la sua risposta
Effettuata una biopsia escissionale lesione pigmentata, il referto che mi è stato consegnato in mattinata è:
melanoma a diffusione superficiale, infiltrante il derma reticolare ( livello 3 secondo clark), la profondità di infiltrazione secondo Breslow è di millimetri 0,6. L'attività mitotica è pari a 1 mitosi per mm2. Non si osservano ulcerazioni superficiali, invasioni vascolare, satellitosi microscopica, infiltrato linfocitario, segni di regressione, nè nevi associati. La distanza dal margine di resezione chirurgico piu' vicino è di millimetri 1, 5 . il materiale è stato subseriato.
Chiedo cortesemente a cosa vado incontro con questo risultato, il 3 giugno sarò sottoposta a un altro intervento , non mi è stato spiegato cosa faranno.
In futuro a quali interventi o terapie saro' sottoposta?
Ringrazio per la sua risposta
E' praticamente guarita tenendo conto del secondo intervento di radicalizzazione.
Con uno spessore di 0,6 non è neanche indicata l'analisi del Linfonodo sentinella.
Con uno spessore di 0,6 non è neanche indicata l'analisi del Linfonodo sentinella.
Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com

Ex utente
Gentile Dottore,io la ringrazio infinitamente, con la sua risposta i cattivi pensieri iniziano ad andarsene, è che, non solo chi mi ha operato e nemmeno il mio medico di base mi hanno parlato del mio caso ma solo in generale cos'era un melanoma ( cosa provocava in generale).
DI NUOVO GRAZIE!!!
cordiali saluti
DI NUOVO GRAZIE!!!
cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 5.3k visite dal 25/05/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su melanoma
Altri consulti in anatomopatologia
- Ssa mi comunicò con dispiacere che si tratta di un melanoma
- Melanomi multipli
- Un nevo atipico, vedo che c'è qualcosa, nei prossimi giorni contatterò il medico, ma vorrei
- Focolai dermo ipodermici di iperplasia linfatica follicolare
- Differenza istologica polipi gastrici
- Esito seconda biopsia cavo orale (come leggere i Biomarker)