Qual è la procedura per conservare l'ovaio e la tuba asportati in anatomia patologica?
Buongiorno,
Ho bisogno di un consulto
Qual è il modo per conservare l'ovaio e la tuba rimossi in anatomia patologica?
Dopo l'esame istologico.
Quale materiale viene eliminato e quale tenuto?
Per quanto tempo e cosa accade dopo, Grazie e buona giornata
Ho bisogno di un consulto
Qual è il modo per conservare l'ovaio e la tuba rimossi in anatomia patologica?
Dopo l'esame istologico.
Quale materiale viene eliminato e quale tenuto?
Per quanto tempo e cosa accade dopo, Grazie e buona giornata
Il materiale che residua dai pezzi operatori dopo aver prelevato i campioni necessari ai fini diagnostici ( cosiddetta riserva non campionata) dev'essere conservato fino alla formulazione della diagnosi, momento a decorrere dal quale tale materiale non presenta più alcuna utilità diagnostica o medico legale. Ne deriva un obbligo di conservazione di 15 giorni a decorrere dalla data di validazione del referto.
Più complesso è il problema riguardante la conservazione del materiale campionato (blocchetti in paraffina e vetrini. Un termine minimo si ritiene possa essere determinato in 10 anni.
Più complesso è il problema riguardante la conservazione del materiale campionato (blocchetti in paraffina e vetrini. Un termine minimo si ritiene possa essere determinato in 10 anni.
Dr. ATTILIO LEOTTA
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 271 visite dal 29/11/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.