I valori degli eosinofili che sono all'11%
sono un ragazzo che deve affrontare gli accertamenti di idoneità sanitaria presso l'accademia di livorno e alle analisi del sangue fatte prima di entrare in accademia è risultato tutto a posto tranne che pre i valori degli eosinofili che sono all'11%. Premetto che gli esami fatti nel mese di marzo erano tutti regolari e che durante il periodo della maturità ho sofferto di una rinite allergica. Vi chiedo se è possibile abbassare questi valori in tempi brevi e se è ipotizzabile che si siano abbassati ripetendo le analisi dopo 15 giorni. Vi prego aiutatemi ne va del lavoro di un intero anno!
Gli eosinofii sono cellule circolanti presenti nel sangue ed aumentano generalmente nelle allergie e nelle parassitosi intestinali nonchè nei fumatori ed è importante il numero delle cellule circolanti e non tanto la percentuale.
E' l'emocromo che mette in evidenza numero e percentuale.
< di 500 sono normali, > di 500 e fino a 1500 è eosinofilia. > di 1500 cellule eosinofili circolante si parla di iper-eosinofilia.
Nei soggetti allergici e nel periodo primaverile (pollinosi primaverile) c'è un aumento.
Gli antistaminici e corticosteroidi li riducono e nei casi diagnosticati e curati bene, gli eosinofili rientrano nei limiti della normalità.
saluti
.biosmedica.it
E' l'emocromo che mette in evidenza numero e percentuale.
< di 500 sono normali, > di 500 e fino a 1500 è eosinofilia. > di 1500 cellule eosinofili circolante si parla di iper-eosinofilia.
Nei soggetti allergici e nel periodo primaverile (pollinosi primaverile) c'è un aumento.
Gli antistaminici e corticosteroidi li riducono e nei casi diagnosticati e curati bene, gli eosinofili rientrano nei limiti della normalità.
saluti
.biosmedica.it
Dr. salvatore pugliese

Utente
grazie per la risposta esauriente e immediata. un saluto
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 11.9k visite dal 23/07/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.