Tosse persistente

Buongiorno dottori.

Il mio problema principale è il fiato corto.
E una tosse stizzosa secca (lo stimolo mi viene principalmente in fase espiratoria).

Mi son fatta visitare dal pneumologo e ha escluso sia dipendente dai bronchi (leggera asma sotto controllo farmacologico) il cuore è ok.

Il gastroenterologo mi ha fatto gastroscopia da cui è risultata esofagite da reflusso di grado a.

Mi dà terapia per 60 gg.

Lucen 40, reflustar, hepilor.

E dopo pasti simecrin 2 compresse masticabili da 40.

Va meglio ma nn bene.

Ultimamente mi ha consigliato di sospender quest'ultimo medicinale e prendere pergill kombo.

Vorrei capire cosa ne pensate?
Ho bisogno di risolvere il problema considerando che uso il fiato e la voce per lavoro.
Grazie
Dr. Claudio Bosoni Allergologo, Medico di base 5.5k 281
Probabilmente ha ragione il gastroenterologo. Il suo rigurgito acido va ad infiammare la laringe e da quì parte la tosse secca. Per il fatto che non sia passato del tutto, deve solo aumentare i dosaggi dei farmaci.

Dr. Claudio Bosoni

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie della sua risposta. Si riferisce ai gastroprotettori?
Segnala un abuso allo Staff
Asma

Cos'è l'asma? Quali esami fare per riconoscerla? Diffusione tra adulti e bambini, cause e correlazione con allergia e rinite, possibili cure e prevenzione.

Leggi tutto

Consulti simili su asma

Altri consulti in allergologia