Si può diventare allergici all'alcool?

Buongiorno, sono una donna di 37 anni e da circa 20 anni assumo birra o vino solo per cena in quantità modiche e non tutte le sere (330 cl di birra o 250 ml di vino).
Da un mese e mezzo circa mi capita che appena assumo birra o vino percepisco un calore improvviso alle guance e al naso e divento rossa in corrispondenza di queste sedi e a volte mi compaiono delle macchie sul petto.
Mi succede soprattutto con il vino mentre con la birra è più raro.
Se poi proseguo a bere non peggiora la situazione ma dopo circa un'oretta e mezza tutto si normalizza anche se vado avanti ad ingerire vino o birra.
Ho fatto un mese fa un eco addome completa (negativa) esami del sangue quali:
Emocromo nella norma
ast 14
alt 15
ggt 28
amilasi 32
lipasi 38
pcr 0, 48
Bilirubina totale 0, 5
Bilirubina diretta 0, 2
L'unico valore alterato è la VES a 16.

Ma è possibile essere diventati intolleranti all'alcool improvvisamente?

Premetto che bevo sempre lo stesso vino (comprato da una cantina locale) e birre leggere massimo 6 gradi.

Non assumo superalcolici.

Ringrazio per la risposta.
Dr. Claudio Bosoni Allergologo, Medico di base 5.5k 281
L' alcool è un potente vasodilatatore. Per cui se lo assume anche in modica quantità le provoca quell' arrossamento cutaneo, dovuto ad una vasodilatazione. Non è niente di grave, e non c'è cura, deve solo aspettare che questo fenomeno passi da solo.

Dr. Claudio Bosoni

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la gentile risposta.
Il mio dubbio nasce proprio perché non mi era mai capitato fino a due mesi fa, mi lasciava perplessa questa reazione improvvisa.
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in allergologia