Linea di controllo test rapido sars-cov2

Buongiorno: ho una domanda da porvi relativa ai test rapidi SARS-Cov2 che riguarda la cosiddetta "linea di controllo" che deve comparire affinchè il test (da me acquistato in farmacia e da me eseguito) sia considerato valido.
Il mio dubbio è il seguente: avrò prelevato la giusta quantità di "muco" dal naso?
Avrò infilato il bastoncino correttamente?
La linea di controllo è correttamente apparsa sul risultato del test, ma la sua comparsa a cosa è legata esattamente?
Ovvero: se io non prelevassi abbastanza muco (o non lo prelevassi del tutto) e comunque versassi sulla tavoletta di test la giusta quantità di soluzione, la linea di controllo comparirebbe ugualmente?
In altre parole: la linea di controllo verifica la quantità di gocce versate sul "vetrino" e basta o è in grado anche di verificare se io ho prelevato correttamente il campione dal naso?
Grazie.
Dr. Claudio Bosoni Allergologo, Medico di base 5.5k 281
Io ritengo per esperienza, che il tampone rapido, sarà anche rapido ma è anche inaffidabile (falsi negativi o falsi positivi). Il tampone molecolare, invece è totalmente affidabile. Lo faccia.

Dr. Claudio Bosoni

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in allergologia