Vaccino covid e valori igg
Salve.
In data 25/02/2021 ho eseguito il tampone rapido a seguito di leggeri sintomi di febbre, e sono risultato positivo al covid.
Dopo circa 3 giorni non avevo più sintomi, e in data 15/03/2021 a seguito di tampone molecolare sono risultato negativo e quindi guarito.
Sono stato convocato per effettuare il vaccino (Pfizer) in data 30/06/2021, e con seconda dose programmata per il 04/08/2021.
Avendo voluto fare un controllo degli anticorpi ho effettuato le analisi in data 24/06/2021 e sono usciti i seguenti risultati:
Ricerca quantitativa IgG anti-Spike Trimerica AU/mL SARS-Cov-2 - Valore 54, 23 AU/mL con valore di riferimento < 13, 00 Negativo per anticorpi anti-SARS-CoV-2 S.
Metodo: chemiluminescenza
Materiale: SIERO
Relazione quantitativa con lo standard Internazionale WHO per gli anticorpi anti SARSCov-2 - Valore 141, 00 BAU/mL con valore di riferimento < 33, 80 Negativo per anticorpi anti-SARS-CoV-2 S.
Vi chiedo se gli anticorpi sono troppo alti, e quindi è meglio evitare di fare la prima dose del vaccino, oppure se posso farmi il vaccino tranquillamente, e nel caso se sarebbe meglio fare un'unica dose di vaccino, oppure farle entrambe.
In data 25/02/2021 ho eseguito il tampone rapido a seguito di leggeri sintomi di febbre, e sono risultato positivo al covid.
Dopo circa 3 giorni non avevo più sintomi, e in data 15/03/2021 a seguito di tampone molecolare sono risultato negativo e quindi guarito.
Sono stato convocato per effettuare il vaccino (Pfizer) in data 30/06/2021, e con seconda dose programmata per il 04/08/2021.
Avendo voluto fare un controllo degli anticorpi ho effettuato le analisi in data 24/06/2021 e sono usciti i seguenti risultati:
Ricerca quantitativa IgG anti-Spike Trimerica AU/mL SARS-Cov-2 - Valore 54, 23 AU/mL con valore di riferimento < 13, 00 Negativo per anticorpi anti-SARS-CoV-2 S.
Metodo: chemiluminescenza
Materiale: SIERO
Relazione quantitativa con lo standard Internazionale WHO per gli anticorpi anti SARSCov-2 - Valore 141, 00 BAU/mL con valore di riferimento < 33, 80 Negativo per anticorpi anti-SARS-CoV-2 S.
Vi chiedo se gli anticorpi sono troppo alti, e quindi è meglio evitare di fare la prima dose del vaccino, oppure se posso farmi il vaccino tranquillamente, e nel caso se sarebbe meglio fare un'unica dose di vaccino, oppure farle entrambe.
I valori della sua immunità non sono così coprenti, come crede. Per raggiungere una copertura totale al 100% deve fare anche le 2 dosi di vaccino, perchè oltretutto le allungherebbero l' efficacia nel tempo.
Dr. Claudio Bosoni
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 5.7k visite dal 24/06/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Covid-19

Il Covid-19 è la malattia infettiva respiratoria che deriva dal SARS-CoV-2, un nuovo coronavirus scoperto nel 2019: sintomi, cura, prevenzione e complicanze.
Consulti simili su covid-19
Altri consulti in allergologia
- Vaccino pfizer
- Buongiornoho fatto la prima dose di vaccino pfitez lo scorso 22/05. ancora oggi non mi sento bene
- Salve , ho fatto la prima dose del vaccino vaxzevria il 10/4 , senza particolari effetti negativi
- Betametasone e vaccino pfizer biontech
- Parestesie ed eruzioni cutanee dopo vaccino covid
- Vaccino anti-covid e asma