Glossite cronica ANA positivi
Buongiorno,
da circa due anni ho una glossite cronica alla lingua abbastanza estesa e che mi provoca diversi problemi.
Tralasciando il fattore estetico ho sempre bruciore, a volte problemi a parlare.
Ho cercato con il mio medico di escludere problemi allergici (con visita specialistica allergologo), problemi alte vie respiratorie (viste otorino).
Ho tentato diverse terapie con antinfiammatori locali, antimicotici, integratori di vitamine B, integratori di vitamina D, e altro, ma nulla è servito.
In ultima battuta il mio medico mi ha prescritto esami del sangue ANA ANTICOPRI ANTINUCLEO che hanno dato questo esito: Presenti tit.
1/320 Media positività Fluorescenza mista, di tipo granulare fine e di tipo "few nuclear dots".
Ora il mio medico curante mi ha detto che è un valore del tutto trascurabile che "siamo tutti così" e che a questo punto prima o poi passerà.
Ovviamente non sono per nulla tranquilla e vorrei capire da voi cosa dovrei fare e a chi dovrei rivolgermi per capire che strada prendere e che cosa significano questi esami.
Grazie!
da circa due anni ho una glossite cronica alla lingua abbastanza estesa e che mi provoca diversi problemi.
Tralasciando il fattore estetico ho sempre bruciore, a volte problemi a parlare.
Ho cercato con il mio medico di escludere problemi allergici (con visita specialistica allergologo), problemi alte vie respiratorie (viste otorino).
Ho tentato diverse terapie con antinfiammatori locali, antimicotici, integratori di vitamine B, integratori di vitamina D, e altro, ma nulla è servito.
In ultima battuta il mio medico mi ha prescritto esami del sangue ANA ANTICOPRI ANTINUCLEO che hanno dato questo esito: Presenti tit.
1/320 Media positività Fluorescenza mista, di tipo granulare fine e di tipo "few nuclear dots".
Ora il mio medico curante mi ha detto che è un valore del tutto trascurabile che "siamo tutti così" e che a questo punto prima o poi passerà.
Ovviamente non sono per nulla tranquilla e vorrei capire da voi cosa dovrei fare e a chi dovrei rivolgermi per capire che strada prendere e che cosa significano questi esami.
Grazie!
Il Reumatologo è lo specialista che tratta le malattie autoimmuni e andrebbe bene per il suo caso. Prima di consultarlo però le consiglio , se non l' ha già fatto, di fare un tampone linguale per ricerca candida.
Dr. Claudio Bosoni

Utente
grazie per la risposta, avevo chiesto al mio medico del tampone linguale, ma mi disse che non si prescriveva più tanto perchè troppo "aspecifico"....cercherò di chiedere nuovamente...
Esame più specifico del tampone non c'è, in quanto va a rilevare specificatamente il germe che a me interessa.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.2k visite dal 24/05/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.