Trombofilia e vaccini

Buonasera,
Sono una donna di 41 anni.

Anni fa, in seguito a crescita lenta, corianmiotite e morte di due gemelline alla 26esima e poi aborti entro la 12esima, il ginecologo mi ha fatto eseguire delle analisi: i risultati più significativi erano una mutazione gene MTHFR C677 T presente eterozigoti W/Mut,   AT III 40%, Proteina C 37%, proteina S 26, 4%.

Quindi ho assunto cardioaspirina e eparina per tutte le gravidanze fino ad un mese dopo.

Oltre che ai feti,   ho avuto effetti trombotici venosi
Per fare un un'esempio: con tutta l'eparina, dopo la nascita (cesareo), ho avuto un'emorragia interna fuori dall'utero con inserimento di drenaggi e contestualmente si creavano dei trombi dove c'era lagocannula, tanto da non provare più a inserirle e fare ogni volta buchi nuovi, continuando a fare l'eparina.

A distanza dalle gravidanze i valori migliorano.

Mi fu detto che riguardava solo lo stato di gravidanza e allettamenti.

La mia paura oggi è legata al Covid 19.

Può in qualche modo questa trombofilia o predisposizione (non so come definirla) essere presente in modo latente e crearmi problemi più seri in caso di positività al Covid come in gravidanza?

E per quanto riguarda il vaccino, io dovrei per età e lavoro fare l'astrazeneca,   può il vaccino essere controindicato nel mio caso?

Se sì, potrei fare Pfizer o Moderna?

Inoltre volevo sapere se davvero non devo preoccuparmi per il futuro o è consigliabile rivolgermi ad un immunologo o ematologo.

Grazie fin d'ora
Dr. Claudio Bosoni Allergologo, Medico di base 5.5k 281
Quando andrà a fare il vaccino deve portare con sé tutta la documentazione che riguarda la trombofilia e mostrarla al vaccinatore per sapere se è idonea o no, e quale vaccino è indicato per lei.

Dr. Claudio Bosoni

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la celere risposta.
Sicuramente farò come ha consigliato.

Al di là del vaccino e del covid in genere, lei ritiene che dovrei essere seguita e da quale specialista nello specifico?
O a parte questi eventi eccezionali non corro rischi e non dovrò preoccuparmi in futuro , anche relazione all'aumento dell'età ecc.?
Segnala un abuso allo Staff
Covid-19

Il Covid-19 è la malattia infettiva respiratoria che deriva dal SARS-CoV-2, un nuovo coronavirus scoperto nel 2019: sintomi, cura, prevenzione e complicanze.

Leggi tutto

Consulti simili su covid-19

Altri consulti in allergologia