Allergia da acari e possibile immunoterapia
Buonasera,
sono un ragazzo di 24 anni affetto da un'ipertrofia dei turbinati, da rinite allergica (che sto curando con il DYMISTA) e dermatite atopica ormai da anni.
Ho fatto un "Rast test" su impegnativa dell'allergologa specifica su acari e peli cani, di seguito indico i risultati (ho appuntamento con allergologa tra 3 settimane):
D2-D.
FARINAE >100 KUA/L
D202-nDER P1 >100 KUA/L
D202-NDER P2 >100 KUA/L
E101-rCANF1 0, 13 KUA/L
E102-S-rCAN 0, 22 KUA/L
E221-rcanf3 0, 20 KUA/L
con Ige totali quasi a 6000.
Mentre il test cutaneo ha dato come esiti
Albume ++
Gamberi ++
Graminacee Mix ++
Dermatophagoides pteronyssinus ++++
Dermatophagoides farinae +++
Nocciolo ++
Parietaria Judaica ++
Vi scrivo poiché vorrei sapere se esiste qualche soluzione per combattere questa allergia dei acari o almeno per attenuarla.
E nel caso ci fosse, con le due patologie che ho posso vedere miglioramenti?
Attendo un vostro cortese riscontro, nel attesa porgo cordiali saluti e vi ringrazio per attenzione.
sono un ragazzo di 24 anni affetto da un'ipertrofia dei turbinati, da rinite allergica (che sto curando con il DYMISTA) e dermatite atopica ormai da anni.
Ho fatto un "Rast test" su impegnativa dell'allergologa specifica su acari e peli cani, di seguito indico i risultati (ho appuntamento con allergologa tra 3 settimane):
D2-D.
FARINAE >100 KUA/L
D202-nDER P1 >100 KUA/L
D202-NDER P2 >100 KUA/L
E101-rCANF1 0, 13 KUA/L
E102-S-rCAN 0, 22 KUA/L
E221-rcanf3 0, 20 KUA/L
con Ige totali quasi a 6000.
Mentre il test cutaneo ha dato come esiti
Albume ++
Gamberi ++
Graminacee Mix ++
Dermatophagoides pteronyssinus ++++
Dermatophagoides farinae +++
Nocciolo ++
Parietaria Judaica ++
Vi scrivo poiché vorrei sapere se esiste qualche soluzione per combattere questa allergia dei acari o almeno per attenuarla.
E nel caso ci fosse, con le due patologie che ho posso vedere miglioramenti?
Attendo un vostro cortese riscontro, nel attesa porgo cordiali saluti e vi ringrazio per attenzione.
In prima istanza bisogna curare con l' immunoterapia l' allergia agli acari che compongono la polvere casa. E' una terapia a lunga scadenza, che da ottimi risultati.
Dr. Claudio Bosoni

Utente
Buonasera, la ringrazio per la risposta tempestiva. In cosa consiste immunoterapia di cui parla?
Grazie
Grazie
L' immunoterapia consiste nel iniettare sottocute 1 volta alla settimana una dose di proteine allergizzanti contenute negli acari. Il dosaggio settimanale sarà crescente fino alla dose di mantenimento, dopo di che 1 dose al mese per qualche anno.

Utente
Grazie dottore,secondo lei posso migliorare la situazione anche del ipertrofia dei turbinati o dermatite atopica?
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 3.8k visite dal 03/02/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Allergia

L'allergia è una reazione immunitaria eccessiva di fronte a una sostanza (allergene) innocua per molti. Gli allergeni più frequenti e le forme di allergie.