Preparazione a test allergologici

Buonasera,
dovrei sottopormi a una serie di test allergologici per accertare alcune sospette allergie alimentari e vorrei sapere come prepararmi in modo appropriato.
E' vero che bisogna sospendere l'assunzione di antistaminici prima degli esami? Se sì, quanti giorni prima? Ed è vero che devo introdurre nella dieta quegli alimenti "sospetti", in modo che la positività si riveli nel sangue?
Per quanto riguarda l'allergia alle graminacee, è vero che il periodo ideale per sottoporsi al test con metacolina è la primavera, dopo essere venuti a contatto con acari e graminacee?
Grazie.
Dr. Jan Walter Schroeder Allergologo 1.3k 39
E' sicuramente importante sospendere gli antistaminici per almeno una settimana perchè altrimenti non sono validi i test cutanei.
Le cutireazioni con alimenti e aeroallergeni si possono fare in qualsiasi momento dell'anno. Non bisogna mangiare i cibi che provocano disturbi, se una persona è allergica non deve assumere questa sostanza, il risultato viene fuori comunque.
Il test con la metacolina invece bisogna eseguire lontano dal periodo dell'allergia e quindi meglio subito adesso o in autunno.
Cordiali saluti

Dr. Jan Walter Schroeder

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2008 al 2010
Ex utente
Gentile dott. Schroeder,
la ringrazio per la sua risposta. Vorrei sapere se quanto da lei scritto vale solo per le cutireazioni o anche per l'accertamento delle allergie attraverso gli esami del sangue.
Grazie e cordiali saluti
Margherita
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Jan Walter Schroeder Allergologo 1.3k 39
Gentile Signora Margherita,
i dosaggi nel sangue si possono fare anche con la terapia. Non esiste alcuna interferenza con il dosaggio delle IgE-specifiche.
Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su allergia

Altri consulti in allergologia