Rinite allergica

E' possibile sostituire il robilas e l aircort spray nasale con un antistaminico mutuabile (aerius ad esempio) e uno spray nasale al cortisone che costa di meno? Aggiungo che sono gia stato dall allergologo dove ho fatto i test allergologici e ho avuto una diagnosi di rinite allergica. L allergologo stesso mi ha prescritto la terapia che io vorrei cambiare ma lui non ha voluto assolutamente darmi dei farmaci meno costosi. Grazie in anticipo
Dr. Paolo Fancello Allergologo 371 23
Gentile utente, per quanto riguarda l'antistaminico le confermo che esistono molte molecole di antistaminico mutuabili con la nota 89 , bisogna però che lei la legga bene, perchè non è automatico che un paziente con rinite allergica abbia diritto ad averla in convenzione. Infatti la nota recita che è possibile utilizzarla nei pazienti con rinite allergica stagionale in cui l'antistaminico debba essere assunto per più di 60 giorni. Lo spray nasale che le è stato prescritto ha un buon rapporto qualità prezzo.
Il grave problema è che il SSN non considera la rinite una patologia ptenzialmente grave. Infatti è un fattore di rischio per insorgenza di asma, che costa poi di più sia in termini di salute che economici, e quindi non riconosce la rimborsabilità dei farmaci per la rinite. Quindi può assumer tranquillamente un altro antistaminico rimborsabile, lo spray nasale va bene, anche perchè più o meno hanno tutti lo stesso costo. Tenga presente che esistono anche i generici

Dr. Paolo Fancello specialista in allergologia ed immunologia clinica

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Rinite

La rinite è una malattia infiammatoria del naso molto diffusa, può essere allergica e causare prurito, ostruzione nasale, starnuti. Diagnosi, cure e complicanze.

Leggi tutto

Consulti simili su rinite

Altri consulti in allergologia