Grazie mille per l'attenzione e per l'eventuale riposta
Buonasera dottori,
domenica pomeriggio, dopo aver mangiato due quadratini di cioccolata, ho avvertito una sensazione di calore e pulsare le guance in prossimità del naso e subito soprattutto la guancia dx si è gonfiata ed arrossata definendo un'area ben definita rossa e gonfia.
nell'arco di qualche ora il rossore è diminuito e ad oggi il gonfiore è quasi sparito (in corrispondenza della zona colpita sento al tatto un cordone duro).
questa puo essere una reazione allergica? se si, rimarrà isolata o da adesso in avanti si ripeterà ogni qualvolta mangero questo alimento?
devo aggiungere che ho sempre mangiato la cioccolata e nn ho mai avuto quetso tipo di reazione.
Grazie mille per l'attenzione e per l'eventuale riposta
domenica pomeriggio, dopo aver mangiato due quadratini di cioccolata, ho avvertito una sensazione di calore e pulsare le guance in prossimità del naso e subito soprattutto la guancia dx si è gonfiata ed arrossata definendo un'area ben definita rossa e gonfia.
nell'arco di qualche ora il rossore è diminuito e ad oggi il gonfiore è quasi sparito (in corrispondenza della zona colpita sento al tatto un cordone duro).
questa puo essere una reazione allergica? se si, rimarrà isolata o da adesso in avanti si ripeterà ogni qualvolta mangero questo alimento?
devo aggiungere che ho sempre mangiato la cioccolata e nn ho mai avuto quetso tipo di reazione.
Grazie mille per l'attenzione e per l'eventuale riposta

Perfezionato in medicine non convenzionali
Il Suo quadro non è strettamente patognomonico di una sindrome allergica, tuttavia è acclarato che il cioccolato ha azione istaminogena, per cui non sarebbe da escludere, almeno in prima istanza: ci fornisca ulteriori dati anamnestici e vedremo di aiutarLa.
A presto.
A presto.

Ex utente
Buongiorno dottori, provo a fornire ulteriori informazioni:
- sono allergica ai sulfamedici (anni fa fui ricoverata per reazione allergica al Bactrim - mi si gonfiarono a dismisura le labbra)
- parecchi anni fa dopo avere mangiato le fragole mi riempii di macchie rosse (da allora nn le mangio piu)
- in famiglia nessuno soffre di allergia a medicinali e/o alimenti (mio fratello pero si chiazza se beve il vino rosso)
- assumo la pillola Diane dal 2002
grazie per l'attenzione
- sono allergica ai sulfamedici (anni fa fui ricoverata per reazione allergica al Bactrim - mi si gonfiarono a dismisura le labbra)
- parecchi anni fa dopo avere mangiato le fragole mi riempii di macchie rosse (da allora nn le mangio piu)
- in famiglia nessuno soffre di allergia a medicinali e/o alimenti (mio fratello pero si chiazza se beve il vino rosso)
- assumo la pillola Diane dal 2002
grazie per l'attenzione

Perfezionato in medicine non convenzionali
Cara amica, sospetto una cross-interazione con intolleranze ad alimenti e/o additivi chimici. Suggerisco di eseguire un apposito test (BIOSCREENING) per individuarle. Se interessata mi contatti al seguente recapito: cavaldoc@fastwebnet.it - A presto.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 5.2k visite dal 14/03/2006.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.