Una intolleranza ai lieviti
[#1]
![Biochimico clinico, Allergologo, Medico di laboratorio attivo dal 2006 al 2010 Biochimico clinico, Allergologo, Medico di laboratorio attivo dal 2006 al 2010](https://static.medicitalia.it/public/fototessere/miniature/dottore.webp)
Biochimico clinico, Allergologo, Medico di laboratorio
No, le c.d. intolleranze sono un terreno di caccia della medicina alternativa. La medicina ortodossa riconosce solo quella al lattosio e al glutine, quest'ultima peraltro nemmeno metabolica ma immunologica. Per intolleranza si intende quella malattia che se tolgo l'alimento scatenante, la malattia guarisce.
Parlando di lieviti, nella medicina scientifica e' interessante la correlazione fra anticorpi anti lievito di birra (saccaromices cerevisiae) e il morbo di Crohn. La presenza di tali anticorpi ha sol oausilio diagnostico ma non implica intolleranza, nel senso che anche astenendosi dal lievito di birra, il Crohn non guarisce.
Parlando di lieviti, nella medicina scientifica e' interessante la correlazione fra anticorpi anti lievito di birra (saccaromices cerevisiae) e il morbo di Crohn. La presenza di tali anticorpi ha sol oausilio diagnostico ma non implica intolleranza, nel senso che anche astenendosi dal lievito di birra, il Crohn non guarisce.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 3.9k visite dal 10/09/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.