Allergia alla tachipirina

Salve, sono una ragazza di 27 anni, all'età di 5-6 anni dopo aver avuto febbre alta mia madre mi somministrò tachipirina e l'antibiotico e si accorse che avevo dei puntini, come uno sfogo, che poi sparirono. Col passare del tempo mi riempì di lividi dappertutto, senza che io sbattessi, e non mi facevano male, poi cominciò a scendere sangue dal naso...in pratica dalle analisi risultavano le piastrine molto basse.
Andai a fare i controlli fin quando non si ristabilirono, ma non c'è stata un'indagine vera e propria. All'epoca i medici dissero a mia madre che poteva essera stata la tachipirina, o l'associazione di quell'antibiotico alla tachipirina, da allora prendo solo il Panacef come antibiotico, non ho mai più preso la tachipirina, nè antidolorifici o antiinfiammatori per paura...dato che i medici dissero che la tachipirina è simile all'aspirina ecc.. per fortuna non ho mai avuto problemi particolari, sopporto i dolori e prendo il Bentelan in caso di febbre alta, ma possibile che io non possa prendere un antidolorifico? In caso di bisogno, penso a un incedente...un'operazione...?
dovrei fare le prove allergiche? sono pericolose?
Ah, a dieci anni per un mal di testa presi mezza vivin c...non ho avuto nessun problema, almeno esternamente non ho accusato niente.
Grazie
Allergologo attivo dal 2010 al 2015
Allergologo
Gentile utente,
non è possibile stabilire cosa sia successo in quell'occasione. Sarebbe più che utile - direi necessario - completare il racconto anamnestico (sotto la guida di uno specialista competente in materia).
Pur volendo ammettere che l'eruzione cutanea e la piastrinopenia abbiano avuto origine dalla somministrazione dei farmaci (paracetamolo + antibiotico imprecisato), non c'è motivo di ridurre a tal punto il proprio "armamentario" farmacologico.
Di certo è prudente e opportuno evitare il paracetamolo e gli antibiotici appartenenti alla stessa famiglia di quello imputato delle reazioni avverse,
ma non altri.
Il mio consiglio pertanto è quello di programmare una valutazione allergologica presso un centro di riferimento per reazioni a farmaci.
Saluti,
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Allergia

L'allergia è una reazione immunitaria eccessiva di fronte a una sostanza (allergene) innocua per molti. Gli allergeni più frequenti e le forme di allergie.

Leggi tutto

Consulti simili su allergia

Altri consulti in allergologia