Gonfiore occhio per intolleranza alimentare?
Sono intollerante ai pigmenti rossi che ovviamente evito dal giorno che ho scoperto tale intolleranza (più di 10 anni fa). Purtroppo, nonostante le mie attenzioni, circa 4 giorni fa si è manifestata tale intolleranza con macchi/puntini rossi che, partendo dalle gambe, si è esteso in maniera verticale verso busto, schiena parte delle braccia, collo. Andata dal medico, ho cominciato a prendere da due giorni un antistaminico, il RUPAFIN. Ho smesso di grattarmi, ma da due giorni mi sveglio con palpebre gonfissime e doloranti, tanto che faccio fatica ad aprire gli occhi e una forte fotofobia. Basta del ghiaccio e degli impacchi di camomilla per far tornare i miei occhi normali ma il giorno dopo, al risveglio, sto di nuovo così. E' il caso che torni dal medico o tale gonfiore dipende sempre dall'intolleranza manifestata? Passerà da solo o torno dal medico per farmi prescrivere nuovi farmaci?
Farò, sparita l'allergia, nuovamente le analisi allergiche
Grazie!
Farò, sparita l'allergia, nuovamente le analisi allergiche
Grazie!
[#1]
Il gonfiore palpebrale potrebbe essere un angioedema e quindi far parte della reazione. Probabilmente conviene continuare l'antistaminico per altri giorni per superare questa reazione. Poi sarà senz'altro utile approfondire e cercare un'eventuale causa tra alimenti o altre sostanze.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Dr. Jan Walter Schroeder
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 7.7k visite dal 29/08/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.