Intolleranza al lattosio dermatite atopica
Buonasera, cercando di inserire la mozzarella nella mia alimentazione gradualmente sono arrivato a circa 22 grammi in qualche settimana, anche di più, non avverto nessun sintomo intestinale, nessun dolore, l'unica cosa è che quando mangio un pò di mozzarella mi compare un pò di dermatite atopica sul viso. Cosa devo fare in questo caso? Il mio organismo si sta abituando a digerire il lattosio? Devo continuare? Grazie.
Non c'è una relazione dimostrata tra l'intolleranza al lattosio e la dermatite atopica. Ma è sicuro che si tratti di dermatite atopica e non di altro eczema ( per esempio una dermatite seborroica?), anche se anche in questo caso non risulta esserci una corelazione. Per questo per me può continuare ad assumere la mozzarella e/o i latticini fino alla quantità che le provoca i disturbi intestinali, che sono dovuti alla produzione di gas per fermentazione nel colon del lattosio indigerito ad opera della flora batterica intestinale.
Dr. Paolo Fancello specialista in allergologia ed immunologia clinica

Ex utente
Grazie mille per la risposta, ma nel caso la dermatite dovesse aumentare durante questo periodo, in cui sto mangiando mozzarella, mi conviene interrompere?

Ex utente
La ringrazio ancora per la cortesia, ma volevo chiederle un ultima cosa. La dermatite potrebbe allora riscontrarsi nei casi di allergia al latte o lattosio?
La dermatite atopica può essere presente in caso di allergia alle proteine del latte vaccino, non bisogna confondere l'allergia, cioè una reazione del sistema immunotario verso le PROTEINE del latte , dalla MALDIGESTIONE dello zucchero del latte (lattosio) per riduzione congenita o acquisita dell'enzima lattasi

Ex utente
Si, conosco la differenza tra alleriga e intolleranza al lattosio, ma nel caso in cui sarei allergico converrebbe evitare del tutto il latte, poichè è inutile provare a rieducare l'organismo, perchè non si può guarire. Mi corregga se ho sbagliato, e grazie ancora.

Ex utente
Grazie, cordiali saluti!
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 19.9k visite dal 10/04/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Allergia alimentare

L'allergia alimentare è una reazione eccessiva e immediata scatenata dal sistema immunitario verso un alimento: come si manifestano e quali sono i cibi responsabili.