Intolleranza al lattosio.

Salve, sono intollerante al lattosio. Circa un mese fa, con lo scopo di cercare di rieducare il mio organismo alla digestione del lattosio, avevo cominciato a mangiare gradualmente del formaggino arrivando a mangiarne uno intero senza avvertire alcun sintomo, e poi ho sospeso. Da qualche settimana ad oggi, sto mangiando gradualmente mozzarella a giorni alterni, sono partito da una piccolissima porzione, ed ora sono arrivato ad un pezzo di circa tre centimetri cubi. Come sintomi tipo mal di pancia o altro non avverto niente, ma ho notato che dopo qualche ora dall'ingestione della mozzarella, mi compaiono piccole tracce di dermatite atopica (credo che sia essa) sul viso, in particolare sulla fronte. Come mai? La dermatite atopica può essere una conseguenza dell'intolleranza? Cosa mi consigliate di fare?
[#1]
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
La dermopatia da lei citata può essere riscontrata nei casi di intolleranza al lattosio,
ma sarebbe utile la verifica diretta dello specialista che la segue.

Cordialmente

www.enterologia.it
www.transnasale.it

[#2]
Attivo dal 2013 al 2014
Ex utente
Grazie.
[#3]
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Si figuri.

Distinti Saluti