Allergia al nichel e cobalto

salve dottore ,per prima vi chiedo scusa se scrivo male , sono straniera.
Da cca. 2 anni soffro di un prurito molto fastidioso su tutto il corpo , piu frequente sulla faccia , mani e piedi...
- 2 anno fa sono stato al medico dermatologico ha fato dei test e non ha trovato niente correlato al prurito.(all esame dell sangue mi hanno detto che sono quasi diabetica )
- Allora mi ha prescritto atarax per alleviare il prurito, che per quasi 1 anno mi ha tenuto lontano il prurito... pero quando non prendevo la pillola il prurito tornava..ultimamente non e molto efficiente atarax ...
- settimana scorsa sono stata di nuovo al dermatologo , quale mi ha mandato da un allergologo perché non avevo problemi dermatologici... Li ho fatto il "patch test" al quale risulto allergica al Nichel e Cobalto (+++) e lievemente al Palladio (+) , quindi dice che il prurito viene da qui. Allora mi ha detto di non venire in contatto con oggetti e cibi contenenti Nichel... Il medico non era molto interessato a rispondere alle mie incertezze , quale rispondeva corto e infastidito, allora ho pensato che va benne ,devo solo evitare il nichel e ho smesso di fare domande .

-adesso mi trovo molto in difficoltà , perché trovo su internet che un sacco di oggetti e cibi contengono il Nichel...

-Dottore come faccio a individuare i detergenti senza nichel e cobalto ? Lavoro come collaboratrice domestica (donna di pulizie) e faccio tanto uso di detergenti diversi tutti i giorni...
- Poi si trova da qualche parte una lista di alimenti quali contengono questi metalli i quali no?

-Mi può raccomandare cosa posso fare ?
Dr. Antonio Corica Allergologo 480 14
Esiste un vaccino in compresse per la positività al nichel solfato, per cui oltre ad evitare il più possibile gli oggetti e i cibi può iniziarlo. S tratta di dosi crescenti di nichel dove dopo una fase iniziale farà un dosaggio personalizzato in base ai benefici, lo produce una sola ditta in Italia. I risultati di questo vaccino sono da considerarsi soddisfacenti e deve essere monitorata nel tempo, poi potrà introdurre degli alimenti.

dott. ANTONIO CORICA

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2013 al 2013
Ex utente
grazie per la Sua disponibilita Dottore ,

Dove lo trovo il vaccino ? Che medico devo contattare ? Costa tanto ?

Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2013 al 2013
Ex utente
Mi può rispondere ? grazie
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2013 al 2013
Ex utente
si... risposta inutile...ho chiesto al medico di familia e dice che non ha sentito di un vaccino....quindi nessuno mi può aiutare con delle risposte qui..
Segnala un abuso allo Staff
Allergia

L'allergia è una reazione immunitaria eccessiva di fronte a una sostanza (allergene) innocua per molti. Gli allergeni più frequenti e le forme di allergie.

Leggi tutto

Consulti simili su allergia

Altri consulti in allergologia