Test rast ige specifiche
vorrei delucidazioni su dei test sul sangue. del tipo immunocap IGEs, sugli alimenti : tramite CAP system phadia :
latte 0'01
Caseina 0,02
Grano 0,05
Segale 0,02
Avena 0,02
Granturco 0,03
Riso integrale 0,14 ----- ( positivo ? anche se il riso integrale nn credo di averlo mangiato . saltuariamente quello senza buccia il classico riso ,che nn adoro come cibo)
Glutine 0,00 .
UM Kua/l intervallo riferimento Neg<0.1
I test effettuati sono sufficienti ad escludere allergie
dopo il consulto con il medico di famiglia , visto che sintomi di tipo: gonfiore addominale(areofagia,) disturbi di tipo colico a volte, muco nelle feci (a volte).
dopo assunzione del latte, stimolo alla defecazione senza diarrea. in maniera discontinua mi ha spinto a fare dei test sul sangue.sui suddetti alimenti, ho fatto anche il test della celialchia test risultato negativo, il medico di base pensa al colon irritabile da stress,
in attesa della visita dell'allergologo (ci sono le ferie è alcuni centri allergologici hanno appuntamenti disponibili post ferie). considerando che la dieta senza pane è pasta " è povera di kcal ", i suddetti alimenti potrebbero essere reinseriti basandosi sugli esami delle IGE specifiche, o i prick test sono necessari. se è possibile li eviterei volentieri, ( li accetterei mentalmente. solo se realmente necessari ).
grazie ^^
latte 0'01
Caseina 0,02
Grano 0,05
Segale 0,02
Avena 0,02
Granturco 0,03
Riso integrale 0,14 ----- ( positivo ? anche se il riso integrale nn credo di averlo mangiato . saltuariamente quello senza buccia il classico riso ,che nn adoro come cibo)
Glutine 0,00 .
UM Kua/l intervallo riferimento Neg<0.1
I test effettuati sono sufficienti ad escludere allergie
dopo il consulto con il medico di famiglia , visto che sintomi di tipo: gonfiore addominale(areofagia,) disturbi di tipo colico a volte, muco nelle feci (a volte).
dopo assunzione del latte, stimolo alla defecazione senza diarrea. in maniera discontinua mi ha spinto a fare dei test sul sangue.sui suddetti alimenti, ho fatto anche il test della celialchia test risultato negativo, il medico di base pensa al colon irritabile da stress,
in attesa della visita dell'allergologo (ci sono le ferie è alcuni centri allergologici hanno appuntamenti disponibili post ferie). considerando che la dieta senza pane è pasta " è povera di kcal ", i suddetti alimenti potrebbero essere reinseriti basandosi sugli esami delle IGE specifiche, o i prick test sono necessari. se è possibile li eviterei volentieri, ( li accetterei mentalmente. solo se realmente necessari ).
grazie ^^
[#1]
![Allergologo attivo dal 2010 al 2015 Allergologo attivo dal 2010 al 2015](https://static.medicitalia.it/public/fototessere/miniature/dottore.webp)
Allergologo
Egregio utente,
nel quadro clinico che descrive (che dovrebbe comunque essere meglio descritto nel colloquio per la raccolta dei dati anamnestici) il dato relativo al riso integrale non sembra avere significato. In generale dal Suo racconto appare piuttosto inverosimile l'ipotesi di un'allergia, sembrerebbe esserlo con maggiore probabilità quella di un'intolleranza al lattosio.
Le consiglio pertanto una visita gastroenterologica.
Saluti,
nel quadro clinico che descrive (che dovrebbe comunque essere meglio descritto nel colloquio per la raccolta dei dati anamnestici) il dato relativo al riso integrale non sembra avere significato. In generale dal Suo racconto appare piuttosto inverosimile l'ipotesi di un'allergia, sembrerebbe esserlo con maggiore probabilità quella di un'intolleranza al lattosio.
Le consiglio pertanto una visita gastroenterologica.
Saluti,
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 3.3k visite dal 02/08/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.