Allergia al tiglio
buongiorno,
nel mese gi gennaio avevo fatto i test allergologici (prick test ed esami del sangue con dosaggio ige) ero risultata allergica all'assenzio ed agl acari.
A casa ho una pianta di tiglio in fioritura e sento nell'aria un odore dolciastro molto fastidioso che mi causa bruciore alla gola, difficoltà a respirare e tosse molto persistente.
Il tutto passa se assumo l'antistaminico.
volevo sapere se era possibile sviluppare una nuova forma di allergia non trovata nei precedenti test.
Ringrazio anticipatamente.
cordiali saluti.
nel mese gi gennaio avevo fatto i test allergologici (prick test ed esami del sangue con dosaggio ige) ero risultata allergica all'assenzio ed agl acari.
A casa ho una pianta di tiglio in fioritura e sento nell'aria un odore dolciastro molto fastidioso che mi causa bruciore alla gola, difficoltà a respirare e tosse molto persistente.
Il tutto passa se assumo l'antistaminico.
volevo sapere se era possibile sviluppare una nuova forma di allergia non trovata nei precedenti test.
Ringrazio anticipatamente.
cordiali saluti.
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 21.2k visite dal 13/06/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.