Il consumo di alimenti molto ricchi in glutine
[#1]
![Allergologo attivo dal 2010 al 2015 Allergologo attivo dal 2010 al 2015](https://static.medicitalia.it/public/fototessere/miniature/dottore.webp)
Allergologo
Egregio utente,
in generale tutte le reazioni immunomediate agli alimenti (quindi anche la celiachia) si verificano in seguito all'esposizione, sulla base di una predisposizione genetica.
Ma non per questo possiamo smettere di mangiare.
Il problema si pone nel momento in cui compare uno stato di malattia attribuibile al consumo di un particolare alimento; in relazione a quell'evento si intraprende poi un percorso diagnostico-terapeutico. Se sospettasse già una condizione di questo tipo, oppure presentasse una certa familiarità, sarebbe il caso di parlarne con il Suo medico curante.
Saluti,
in generale tutte le reazioni immunomediate agli alimenti (quindi anche la celiachia) si verificano in seguito all'esposizione, sulla base di una predisposizione genetica.
Ma non per questo possiamo smettere di mangiare.
Il problema si pone nel momento in cui compare uno stato di malattia attribuibile al consumo di un particolare alimento; in relazione a quell'evento si intraprende poi un percorso diagnostico-terapeutico. Se sospettasse già una condizione di questo tipo, oppure presentasse una certa familiarità, sarebbe il caso di parlarne con il Suo medico curante.
Saluti,
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.5k visite dal 18/04/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.