Gonfiore agli occhi

Buongiorno

il mio problema riguarda un gonfiore agli occhi: la prima volta che è accaduto era il novembre 2009, gonfiore all'occhio destro che dopo du gg se n'è andato, secondo episodio dopo alcune settimane, stessa cosa, a dicembre invece ho avuto una reazione molto forte che è durata 3/4 gg.
Ho fatto una visita da un'allergologa, e dalle analisi l'unico non è risultata alcuna allergia ma un DOSAGGIO C3 inferiore alla norma (77mg/dl contro un valore che deve essere compreso tra 90 e 180)
Dopo il risultao delle analisi fortunatamente la situazione sembrava rientrata e fino a stamattina non ho più avuto alcun episodio simile.
A dire il vero da un paio di gg il mio occhio desttro sembrava un po' più gonfio del sinistro, stamattina poi ho avuto la conferma in quanto mi sono svegliata visibilmente con l'occhio gonfio nella parte sopra e leggermente anche a livello dello zigomo.

Ho pensato fosse meglio non prendere alcun farmaco (a suo tempo mi avevano ventilato l'utilizzo di cortisone) e rifare le analisi, crede sia corretto?

Questo valore errato da cosa può essere causato? Mi era stato detto che poteva essere sintomo di n tipo di LUPUS, è vero?

Grazie mille

Dr. Jan Walter Schroeder Allergologo 1.3k 39
Non c'entra col Lupus. Potrebbe essere un'alterazione aspecifica, cioè non significa nulla di importante.
Non credo che sia un problema allergologico o immunologico, spesso questi sintomi sono dovuti ad alterazioni endocrinologici o del metabolismo.
Cordiali saluti

Dr. Jan Walter Schroeder

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2010 al 2014
Ex utente
La ringrazio per la risposta, in questo caso cosa mi consiglia? Devo fare qualche analisi particolare? Una visita da un endocrinologo?

Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Jan Walter Schroeder Allergologo 1.3k 39
Potrebbe essere utile una visita endocrinologica, eventualmente gli esami della tiroide.
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Allergia ai farmaci

Allergia ai farmaci: quali sono le reazioni avverse in seguito alla somministrazione di un farmaco? Tipologie di medicinali a rischio, prevenzione e diagnosi.

Leggi tutto

Consulti simili su allergia ai farmaci

Altri consulti in allergologia