IGA inesistenti

Spett. Dottore,
Ho appena ritirato gli esami del sangue, fatti per un semplice controllo, e ho notato dei valori fuori scala, sopratutto gli IGA. Riporto i valori fuori misura:

EMOMETRIA
G ROSSI 4,47 (4.5-6.5)
HT 39.6 (40-54)

ELETTROFORESI DELLE PROTEINE SIERICHE
BETA 7.9 (8.5-12-8)
GAMMA 18.5 (10.3-18.2)

PROTEINE PLASMATICHE
GAMMA 1.37 (0.5. -1.3)

IGA 1 (69-407)

Per il resto EMOMETRIA, FORMULA LEUCOCIATARIA, VELOCITA DI ERITROSEDIMENTAZIONE sono nella norma.
ANTICORPI NELLE MALATTIE AUTOIMMUNI : ASSENTI

Premetto che non ho problemi alle vie respiratorie o gastrointestinali (o sintomi particolari). Sembra un deficit specifico di IGA. Cosa dovrei fare in merito e cosa comporta? A quale specialista mi devo rivolgere (c'è chi dice reumatologo)? Il mio medico di base non è affidabile.
E poi, a novembre ho fatto un test con la saliva per l'hiv (negativo), può essere considerato non affidabile a causa delle IGA inesistenti?

Grazie

Allergologo attivo dal 2010 al 2015
Allergologo
Salve.
Si tratta verosimilmente (è sempre bene ripetere un prelievo un controllo per conferma) di un deficit selettivo di IgA, che spesso è individuato in maniera casuale. Personalmente ritengo sempre utile almeno una prima valutazione immunologica (l'immunologo clinico è la figura di riferimento). Si tratta di una condizione che deve essere comunque segnalata (soprattutto se ci si deve sottoporre a infusione di immunoglobuline o emocomponenti).
Per quanto riguarda l'ultima domanda, non so risponderLe perché non so che tipo di anticorpo si va a cercare con quel test (può provare a chiedere in Medicina di Laboratorio o in Malattie Infettive, oppure sottoporsi a un test su siero).
Saluti,
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in allergologia