Prurito braccia

Salve, ho 55 anni e da un po' di giorni ho un prurito alle braccia, specialmente a quello sinistro e nella parte superiore, il prurito talvolta è forte che per grattarmi si rompono anche i capillari. l'unico sollievo che trovo è bagnarmi ripetutamente la parte con acqua fredda o mettere il Gentalin crema. Devo precisare che sono donatore di sangue 0-. Il mese scorso ho effettuato la donazione ed è emerso che avevo una leggera carenza di ferro. Le analisi fatte vedere al mio dottore (che tra l'altro è anche dermatologo) e mi ha detto che è tutto normale. Questo prurito negli ultimi 5 anni si è presentato sempre nelle braccia, specialmente di notte e quasi sempre nel periodo autunnale. Poi passa e tutto torna a posto. Come dicevo il mio medico di base è dermatologo e quando sono andato per avere una diagnosi ha sempre minimizzato il problema. Vi chiedo lumi perchè talvolta mi spellerei le braccia e vorrei, (se possibile) travore quantomeno una causa. Ultima cosa ho provato a fare dei riscontri dei momenti di insorgenza del prurito con quello che avevo mangiato, con i vestiti o prodotti usati ma ad oggi non ho riscontrato nessun elemento.
Ringrazio in anticipo.
Allergologo attivo dal 2010 al 2015
Allergologo
Egregio utente,
generalmente il prurito localizzato, "sine materia" (cioè non associato a lesioni cutanee), non indica particolare approfondimento; spesso ha relazione con lo stato emotivo. Se in futuro dovessero invece associarsi alterazioni cutanee, allora il suo medico curante Le indicherà quali accertamenti saranno necessari.
Saluti,
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la tempestiva risposta.
Segnala un abuso allo Staff
Allergologo attivo dal 2010 al 2015
Allergologo
Prego.
Saluti,
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Prurito

Perché ci grattiamo? Dal prurito anale e intimo a quello oculare: scopriamo tutte le cause e rimedi per questo disturbo fastidioso.

Leggi tutto

Consulti simili su prurito

Altri consulti in allergologia