Sintomi dopo tinta per capelli
Buongiorno,
ho fatto nel pomeriggio la stessa tinta che applico periodicamente con cadenza più o meno mensile già da più di un anno.
Nella serata ho cominciato a sentire in alcune zone del cuoio capelluto che usciva una sorte di liquido trasparente e si sono formate delle crosticine.
Premetto che nella stessa giornata ho preso una botta in testa che mi ha fatto formare delle piccole ferite sulla cute e mentre applicavo la tintura sentivo un burciore molto forte.
Si tratta di allergia alla tinta, irritazione cutanea data anche dalla presenza di piccole ferite che avevo già o magari ho tenuto la tinta troppo in posa?
Spero in una risposta.
Cordiali Saluti.
ho fatto nel pomeriggio la stessa tinta che applico periodicamente con cadenza più o meno mensile già da più di un anno.
Nella serata ho cominciato a sentire in alcune zone del cuoio capelluto che usciva una sorte di liquido trasparente e si sono formate delle crosticine.
Premetto che nella stessa giornata ho preso una botta in testa che mi ha fatto formare delle piccole ferite sulla cute e mentre applicavo la tintura sentivo un burciore molto forte.
Si tratta di allergia alla tinta, irritazione cutanea data anche dalla presenza di piccole ferite che avevo già o magari ho tenuto la tinta troppo in posa?
Spero in una risposta.
Cordiali Saluti.
Gentile Paziente,
E' difficile porre una diagnosi senza vedere le lesioni. In linea generale, se il prurito e le lesioni sono generalizzate a "tutto" il cuoio capelluto è più probabile che si tratti di una dermatite da contatto ( http://verna.blog.tiscali.it/2006/08/01/le_dermatiti_da_contatto_1750650-shtml/ ), se le lesioni sono localizzate solo nella zona del trauma, la causa va cercata nel trauma stesso. Il consiglio è quello di chiedere il consulto di un Allergologo della sua zona che, dopo aver visto le lesioni, le suggerirà se è opportuno sottoporsi ad una patch-test ( https://www.medicitalia.it/minforma/allergologia-e-immunologia/874-patch-test.html ).
Cordiali saluti,
E' difficile porre una diagnosi senza vedere le lesioni. In linea generale, se il prurito e le lesioni sono generalizzate a "tutto" il cuoio capelluto è più probabile che si tratti di una dermatite da contatto ( http://verna.blog.tiscali.it/2006/08/01/le_dermatiti_da_contatto_1750650-shtml/ ), se le lesioni sono localizzate solo nella zona del trauma, la causa va cercata nel trauma stesso. Il consiglio è quello di chiedere il consulto di un Allergologo della sua zona che, dopo aver visto le lesioni, le suggerirà se è opportuno sottoporsi ad una patch-test ( https://www.medicitalia.it/minforma/allergologia-e-immunologia/874-patch-test.html ).
Cordiali saluti,
Dr. Nicola Verna

Ex utente
Grazie per avermi risposto. In ogni caso il problema è rientrato nel giro di 24 h e in realtà era soltanto rossa da irritazione la zona. Adesso ad ogni modo è passato.
Cordiali Saluti.
Cordiali Saluti.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 14.9k visite dal 22/07/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Allergia

L'allergia è una reazione immunitaria eccessiva di fronte a una sostanza (allergene) innocua per molti. Gli allergeni più frequenti e le forme di allergie.