Può essere celiachia o predisposizione?
Salve! Vorrei chiedere chiarimenti in merito ai seguenti esami effettuati per una sospetta celiachia
gliadina anticorpi IgA: 7,5 (< 5.5 negativo; 5.5-8.0 dubbio; > 8.0 positivo)
gliadina anticorpi IgG: 45,7 (< 50 negativo; > 50 positivo)
transglutaminasi Anticorpi IgA 1.59 (< 7 negativo; 7- 9 dubbio; > 9 positivo)
transglutaminasi Anticorpi IgG 6.36 (< 20 negativo; > 20 positivo)
Poichè soffro spesso di diarrea (ad es. dopo aver mangiato dell'orzo) e quando mangio cibi come la pizza avverto fastidi alla testa, prurito nasale, stanchezza, gengive sensibili... potrebbe trattarsi di celiachia (sono anche intollerante al lattosio). Il mio medico di base, forse sbagliando, mi aveva fatto iniziare (ormai da 9 mesi) una dieta priva di glutine e mi aveva dato benefici. Questo essersi privati del glutine potrebbe aver alterato i risultati delle analisi? Se sì per quanto tempo dovrei reinserire alimenti con glutine prima di poter effettuare di nuovo le analisi? Ringrazio vivamente
gliadina anticorpi IgA: 7,5 (< 5.5 negativo; 5.5-8.0 dubbio; > 8.0 positivo)
gliadina anticorpi IgG: 45,7 (< 50 negativo; > 50 positivo)
transglutaminasi Anticorpi IgA 1.59 (< 7 negativo; 7- 9 dubbio; > 9 positivo)
transglutaminasi Anticorpi IgG 6.36 (< 20 negativo; > 20 positivo)
Poichè soffro spesso di diarrea (ad es. dopo aver mangiato dell'orzo) e quando mangio cibi come la pizza avverto fastidi alla testa, prurito nasale, stanchezza, gengive sensibili... potrebbe trattarsi di celiachia (sono anche intollerante al lattosio). Il mio medico di base, forse sbagliando, mi aveva fatto iniziare (ormai da 9 mesi) una dieta priva di glutine e mi aveva dato benefici. Questo essersi privati del glutine potrebbe aver alterato i risultati delle analisi? Se sì per quanto tempo dovrei reinserire alimenti con glutine prima di poter effettuare di nuovo le analisi? Ringrazio vivamente

Biochimico clinico, Allergologo, Medico di laboratorio
Gli anticorpi significativi per la celiachia sono quelli di classe IgA. Gli anti transglutaminasi e gli anti gliadina di classe IgG si guardano solo nei soggetti con deficit congenito dei IgA.
L'astinenza da glutine, oltre ad avere un valore diagnostico ex-juvantibus, tradizionalmente fa abbassare il livello degli anti-gliadina, mentre gli anti transglutaminasi non vengono modificati (dovrei vedere se queste affermazioni, che venivano fatte ai congressi fino a 2-3 anni fa, sono sempre valide o sono state superate da nuove evidenze).
Lei in sostanza e' sierologicamente negativa, puo' provare a reintrodurre il glutine e vedere come va clinicamente e cosa cambia nella sua sierologia fra sei mesi. Persistendo i dubbi, se i disturbi sono invalidanti, si puo' pensare a fare la biopsia duodenale.
L'astinenza da glutine, oltre ad avere un valore diagnostico ex-juvantibus, tradizionalmente fa abbassare il livello degli anti-gliadina, mentre gli anti transglutaminasi non vengono modificati (dovrei vedere se queste affermazioni, che venivano fatte ai congressi fino a 2-3 anni fa, sono sempre valide o sono state superate da nuove evidenze).
Lei in sostanza e' sierologicamente negativa, puo' provare a reintrodurre il glutine e vedere come va clinicamente e cosa cambia nella sua sierologia fra sei mesi. Persistendo i dubbi, se i disturbi sono invalidanti, si puo' pensare a fare la biopsia duodenale.

Ex utente
Ringrazio di cuore per la risposta.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 7k visite dal 28/10/2007.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Allergia alimentare

L'allergia alimentare è una reazione eccessiva e immediata scatenata dal sistema immunitario verso un alimento: come si manifestano e quali sono i cibi responsabili.
Consulti simili su allergia alimentare
- Il nostro dubbio è comunque il fulmineo insorgere
- Affaticamento dell'intestino
- Crampi e relazione con atrite reumatoide sieronegativa ad evoluzione fibromialgica
- Intolleranza pentasa?
- Il mio medico curante sostiene che tutto è normale e che non serve fare altri accertamenti
- Mi è stato consigliato di assumere degli aminoacidi per aumentare un pò di peso,
Altri consulti in allergologia
- Allergia polvere e parietaria.... e celiachia
- Sospetta celiachia
- Anni e premetto che sono alla 8va settimana della mia prima gravidanza
- Orticaria, non passa nemmeno col cortisone
- Sensazione di chiusura all'altezza della gola
- Sono allergico a più elementi: è possibile fare più immunoterapie specifiche insieme?