Attacchi allergici

Salve, scrivo per avere un consulto per mia madre, 50 anni, che è un soggetto allergico a parietarie, graminacee e polvere. Nel gennaio 2009 è stata sottoposta ad un intervento ginecologico per una endometriosi che le ha provocato forti emorragie e di conseguenza un livello di emoglobina bassissimo. Per cui è stata sotto posta a flebo di ferro. Dopo un mese e mezzo dall'operazione mia madre ha cominciato a soffrire di forti coliche addominali ( con ricovero in pronto soccorso) curate sempre con endovena di analgesici e di forte prurito alla testa con formazione di foruncoli e crosticine. da 2 anni continua ad avere questi problemi in maniera discontinua.E' stata visitata da numerosi dermatologi e allergologi. Hanno dato tutti parere diverso. Ha fatto il test per l'allergia al nichel con esito negativo e le il mese scorso le prove allergiche alle sostanze chimiche con esito negativo. Ma da 2 mesi ci sono stati nuovi episodi durante la tinta colorante ai capelli, ha accusato forti dolori addominali, nausea, vomito e prurito alla testa.Proprio ieri il terzo episodio ( sempre dopo la tinta) con rash cutaneo al viso e collo e dolori addominali( curati con cortisone e spasmodil). Ha fatto anche le analisi del sangue per la celiachia a reggio calabria e i risultati li avremo a fine mese. Che esami potrebbe fare per capire l'origine del problema? Nessun medico finora a capito cosa abbia.Vi ringranzio caldamente per la disponibilità.
Dr. Jan Walter Schroeder Allergologo 1.3k 39
Forse bisognerebbe capire cosa succede a livello addominale e non a livello cutaneo. Un ecografia e forse gastroscopia mi sembrano più indicate per capire da dove vengono i dolori.
Cordiali saluti

Dr. Jan Walter Schroeder

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore, più di una volta ha fatto l'ecografia addominale con esito negativo, la gastroscopia mai. Da un mese di è sottoposta al controllo per endometriosi che risulta aver formato una piccola massa all'esterno dell'utero che si è legato con un ovaio. Il suo ginecolgo ha detto che al momento non è da operare visto le piccole dimensioni della massa.
Le faccio una domanda, secondo Lei potrebbe trattarsi di un caso di porfiria cutanea scatenata dalle flebo di ferro fatte 2 anni fa?

Grazie mille.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Jan Walter Schroeder Allergologo 1.3k 39
Non mi sembra collegabile alla porfiria ma forse quest'alterazione ginecologica possa spiegare i disturbi.
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Endometriosi

L'endometriosi consiste nella presenza di tessuto simile all'endometrio fuori dalla sua posizione anatomica, provocando forte dolore pelvico: sintomi e cure possibili.

Leggi tutto

Consulti simili su endometriosi

Altri consulti in allergologia