Bollicine sulla mucosa delle labbra

Buongiorno,
mercoledì scorso mi è apparsa sul labbro inferiore (nella parte più interna, sulla mucosa) una macchiolina piccola e bianca con un puntino nero nel mezzo, un po' di dolore al tatto, ho pensato fosse un'afta, ma giovedì sera ho visto la formazione di minuscole bollicine piene di liquido trasparente (sono appena visibili, situate sulla mucosa delle labbra). Si sono sparse un un po' su tutto il labbro passando anche al labbro quello superiore e 2 all'interno della bocca (sempre sulla mucosa). Fanno così: al mattino, quando mi sveglio, sono sempre piccole ma un po' più visibili perché piene di liquido trasparente o pus, poi scoppiano e non lasciano nessuna traccia (labbro torna normale) rimane solo un alone di pus sulle labbra. E' da diversi giorni che fanno così e non vanno via.
Non mi danno assolutamente dolore o prurito, però vorrei capire cosa sono, non ho mai avuto una cosa del genere.
Aggiungo che in questi giorni ho anche raffreddore, le labbra sono screpolate e ho prurito sul bordo e ad entrambi gli occhi vicino al condotto lacrimale (senza però lacrimazione abbondante, solo all'occhio destro c'è un leggerissimo arrossamento e un po' di cispe al mattino, ma niente di eccessivo)


Vi ringrazio per qualunque informazione in più che potrete darmi.
Dr. Jan Walter Schroeder Allergologo 1.3k 39
Questa sintomatologia non è di origine allergica. Potrebbe trattarsi di un epifenomeno di una virosi anche un infezione erpetica.
Credo che sia importante farsi vedere perchè bisogna vedere le lesioni per decidere di che cosa si tratti.
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2011 al 2013
Ex utente
Grazie!
Ho chiesto al farmacista e mi ha detto che non è herpes perchè l'herpes non viene sulla mucosa della bocca, ho sentito il mio dottore che mi ha dato una pomata antibiotica, Aureomicina. E' da 2 giorni che la metto, questa mattina di bollicine col pus ne trovate solo 2. Però è una cosa bizzarra, non ho mai avuto una cosa del genere.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Jan Walter Schroeder Allergologo 1.3k 39
Potrebbe essere venuta per una diminuzione delle difese. La terapia va benissimo.
Probabilmente guarisce e non torna più.
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2011 al 2013
Ex utente
Ho parlato troppo presto!
Queste minuscole vescicolette continuano a formarsi. Il dentista ha escluso herpes e stomatite, dice che potrebbe essere causata da qualcosa che ho mangiato, tipo intolleranza alimentare, magari a qualche conservante.
Ma ormai è 10 giorni che ho questa cosa.
Ieri ho mangiato un'acciuga (una di numero) e immediatamente la mucosa del labbro superiore si è gonfiata. Dopo un po' è tornata normale, eppure le acciughe le ho sempre mangiate. Anche la leggera congiuntivite all'occhio (arrossamento + prurito)mi fa pensare ad una allergia...
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Jan Walter Schroeder Allergologo 1.3k 39
Escludo sicuramente i conservanti come causa, le acciughe possono dare una irritazione perchè sono picanti. Credo che sia una situazione aspecifica.
Se persiste dovrebbe però fare le cutireazioni con alimenti e aeroallergeni
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2011 al 2013
Ex utente
La ringrazio molto!
Seguirò il suo consiglio.

Grazie ancora,

cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Prurito

Perché ci grattiamo? Dal prurito anale e intimo a quello oculare: scopriamo tutte le cause e rimedi per questo disturbo fastidioso.

Leggi tutto

Consulti simili su prurito

Altri consulti in allergologia