Gonfiori diffusi (edemi)
Buongiorno,
sono un ragazzo di 27 anni e da circa 5 anni soffro di gonfiori diffusi. Essi sono localizzati principalmente sul viso (labbra e palpebre) però a volte mi vengono anche sui polsi, sulla parte superiore del piede e anche vicino al bacino.
Tali gonfiori non hanno alcun preavviso e durano in media due giorni, non sono dolorosi e in genere non sono associati a rossori o orticaria.
Ho fatto svariate visite per scoprire la causa di questi gonfiori, però purtroppo non hanno dato un risultato certo.
Ho fatto le analisi per le intolleranze alimentari e allergiche però risulta che non sono allergico a nulla.
Ho fatto anche l'esame per il C1 inibitore e fortunatamente anche questo ha dato esito negativo.
Non saprei proprio a cosa poterli collegare, faccio una vita abbastanza regolare e mangio sempre le solite cose.
La frequenza di tali gonfiori varia, in genere si presentano ogni 3-4 mesi e a volte possono localizzarsi in diverse parti del corpo contemporaneamente. Quando si localizzano sul viso si presentano come dei veri e propri edemi molto marcati.
In questi ultimi anni quando mi vengono non prendo nessun farmaco in quanto in passato prendevo del cortisone ma non faceva nessun effetto.
Vi ringrazio dell'attenzione e della disponibilità
Distinti Saluti
sono un ragazzo di 27 anni e da circa 5 anni soffro di gonfiori diffusi. Essi sono localizzati principalmente sul viso (labbra e palpebre) però a volte mi vengono anche sui polsi, sulla parte superiore del piede e anche vicino al bacino.
Tali gonfiori non hanno alcun preavviso e durano in media due giorni, non sono dolorosi e in genere non sono associati a rossori o orticaria.
Ho fatto svariate visite per scoprire la causa di questi gonfiori, però purtroppo non hanno dato un risultato certo.
Ho fatto le analisi per le intolleranze alimentari e allergiche però risulta che non sono allergico a nulla.
Ho fatto anche l'esame per il C1 inibitore e fortunatamente anche questo ha dato esito negativo.
Non saprei proprio a cosa poterli collegare, faccio una vita abbastanza regolare e mangio sempre le solite cose.
La frequenza di tali gonfiori varia, in genere si presentano ogni 3-4 mesi e a volte possono localizzarsi in diverse parti del corpo contemporaneamente. Quando si localizzano sul viso si presentano come dei veri e propri edemi molto marcati.
In questi ultimi anni quando mi vengono non prendo nessun farmaco in quanto in passato prendevo del cortisone ma non faceva nessun effetto.
Vi ringrazio dell'attenzione e della disponibilità
Distinti Saluti
E' una forma di angioedema cronica. Se ha eseguito tutti gli esami senza trovare una causa non riesce dare un nome alla situazione che si chiama perciò idiopatica. Se gli episodi compaiono frequentemente conviene usare un antistaminico da assumere anche per 3-4 mesi in continuazione per stabilizzare le membrane dei mastociti (p.es. chetotifene).
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Dr. Jan Walter Schroeder

Utente
La ringrazio della risposta e della disponibilità.
Vorrei, se possibile, chiederle ancora alcune informazioni:
-questi gonfiori potrebbero essere causati dallo stress psicologico o fisico?
-che effetti collaterali avrebbe il farmaco da lei indicato?
-prima di iniziare la cura mi consiglia di fare una visita specialistica?
La ringrazio ancora
Distinti Saluti
Vorrei, se possibile, chiederle ancora alcune informazioni:
-questi gonfiori potrebbero essere causati dallo stress psicologico o fisico?
-che effetti collaterali avrebbe il farmaco da lei indicato?
-prima di iniziare la cura mi consiglia di fare una visita specialistica?
La ringrazio ancora
Distinti Saluti
E' sicuramente meglio fare prima una visita specialistica. Gli effetti collaterali possono essere stanchezza.
Lo stress è uno dei fattori scatenanti maggiori.
Lo stress è uno dei fattori scatenanti maggiori.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.4k visite dal 23/10/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su orticaria
Altri consulti in allergologia
- Orticaria insopportabile
- Il mio medico mi ha anche ventilato il fatto che sia legato allo stress
- Sistema immunitario compromesso
- Lo stress oppure allergia
- Cosa che tuttavia è stata negata fermamente dai due endocrinologi a cui mi sono rivolta e dal mio
- Quando dovuto a problemi di studio sono entrato in depressione,depressione "sfogata" con crisi di