Intolleranza proteine del latte

salve sono un ragazzo di 21 anni vi illustro brevemente la mia storia: fin da neonato ho sofferto di eritemi pruriginosi molto fastidiosi localizzati maggiormente su gambe e braccia; il pediatra sin da piccolo ha sostenuto si trattasse intolleranza al lattosio e sospendendomi il lattosio in tutte le forme si sono visti i risultati. Verso i 12 anni il fenomeno sembrava scomparso ma in realtà una volta che ho ripreso a mangiare tutto normalmente l'eritema si è rifatto vivo ( stranamente si attenua appena arrivano i primi caldi) Ho effettuato il breath test per l'intolleranza al lattosio ed è risultato negativo; invece il test alle proteine del latte riporta questi valori:
ALFA-LATTOALBUMINA (F76) 1,2 KU/L
BETA-LATTOGLOBULINA (F77) 0,40 KU/L
VALORI DI RIFERIMENTO
classe 0 0,00-0,50 KU/L
classe 1 0,50-1,00
classe 2 1,00-5,00
classe 3 5,00-10,0
classe 4 10,0-25,0
Visti i valori sono effettivamente intollerante alle proteine del latte? I miei problemi possono essere riconducibili a ciò? Quali alimenti dovrei eliminare dalla dieta? Sarei grato della risposta, cordiali saluti.
Allergologo attivo dal 2010 al 2015
Allergologo
Buonasera,
dagli elementi che riporta si può ipotizzare che soffra di una forma di dermatite atopica che risente (manifestandosi o peggiorando) dell'assunzione del latte.
Chiaramente, per una conferma sarebbe necessario vedere le lesioni cutanee e procedere con una valutazione allergologica completa.
Se l'ipotesi iniziale fosse confermata, logica vorrebbe che Lei eliminasse dalla Sua dieta latte e latticini (di origine vaccina; non si può eslcudere che possa tollerarne altri), o che ne limitasse l'assunzione fino ad una quantità "soglia" ancora da individuare.
Saluti,
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su allergia alimentare

Altri consulti in allergologia