Secondo voi questi sintomi possono essere correlati alla rinite allergica oppure no

Salve,sono una ragazza di 30 che non beve e non fuma.premetto che sono una ventina di giorni che ho iniziato ad avvertire vari disturbi.Pratimcamente una notte mi sono svegliata di soprassalto tutta agitata perchè mi sembrava di non riuscire a respirare (effettivamente avevo un pò di raffreddore e la sera quando mi mettevo a letto mi si otturava completamente il naso e a quel punto usano Rinazina). Da quella notte ho iniziato ad avvertire come un senso di difficoltà nel respirare (come l'aria non mi bastasse mai) e ad avvertire dei muchi alla gola ma non avevo ne il naso che colava nè tosse...nessun altro sintomo.Ho deciso cosi di fare le prove allergiche e dal Prick TEst è uscita un'allergia alle graminacee e agli acari della polvere (mi sembrava di aver capito che il limite era da 0 a 3 e io avevo addirittura 4)però la dottoressa mi ha detto di usare nasonex e poi di farmi prescrivere un antistaminico dal mio medico curante (la cosa mi è sembrata un pò strana in quanto penso che l'antistaminico me lo doveva prescrivere lei e non il mio medico curante...io le chiesi quale potevo farmi prescrivere e lei mi rispose "uno che faccia effetto"...EH GRAZIE!).Cmq io la visita l'ho fatta 10giorni fa e da allora ho iniziato solo con il nasonex ma non ho visto nessun risultato.Il fatto è che cmq da circa un paio di giorni sto avvertendo anche altri sintomi che non sò se sono correlati a questa allergia.Praticamente ho come una sensazione di freddo(però in realtà poi mi scopro a sudare)e anche giusto qualche decimo di febbre (tipo 37.2 la sera)e anche un pò di tosse stizzosa...non è continua però all'improvviso mi sento di pizzicare la gola e devo tossire.Ma oltre questo nient'altro. Secondo Voi questi sintomi possono essere correlati alla rinite allergica oppure no? E poi mi potreste consigliare un antistaminico da poter usare?Grazie mille per l'aiuto.
Allergologo attivo dal 2010 al 2015
Allergologo
Salve.
La sensazione di respirare male in un soggetto con test cutanei positivi, se emergono elementi anamnestici/obiettivi a supporto, potrebbe meritare anche la valutazione di un eventuale interessamento bronchiale (prima di considerare ulteriori possibili diagnosi). La sensazione di freddo non è inquadrabile tra i sintomi dell'allergia.
Non è corretto che siamo noi a prescrivere farmaci; concordo con Lei sul fatto che avrebbe dovuto provvedere la collega allergologa.
Saluti,
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Allergia

L'allergia è una reazione immunitaria eccessiva di fronte a una sostanza (allergene) innocua per molti. Gli allergeni più frequenti e le forme di allergie.

Leggi tutto

Consulti simili su allergia

Altri consulti in allergologia